66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[2013]] | '''Anno precedente''': [[2013]] | ||
*[[6 gennaio]]: muore a Parigi la comunista e [[rivoluzione spagnola|miliziana antifranchista]] francese [[Marina Ginestà ]]. In tarda età manifestò simpatia per la [[CNT spagnola|CNT]]. | *[[6 gennaio]]: muore a Parigi la comunista e [[rivoluzione spagnola|miliziana antifranchista]] francese [[Marina Ginestà]]. In tarda età manifestò simpatia per la [[CNT spagnola|CNT]]. | ||
*[[8 gennaio]]: la [[polizia]] tedesca di Amburgo istituisce un regime restrittivo nei quartieri centrali di Altona, San Pauli e Sternschanze in quanto considerati zone pericolose dopo gli scontri del [[21 dicembre]] scorso in difesa del [[centro sociale]] ''Rote Flora'' minacciato di chiusura. Le restrizioni prevedono il coprifuoco, limitazioni nello spostamento delle persone, possibilità di arresti differiti, ecc. | *[[8 gennaio]]: la [[polizia]] tedesca di Amburgo istituisce un regime restrittivo nei quartieri centrali di Altona, San Pauli e Sternschanze in quanto considerati zone pericolose dopo gli scontri del [[21 dicembre]] scorso in difesa del [[centro sociale]] ''Rote Flora'' minacciato di chiusura. Le restrizioni prevedono il coprifuoco, limitazioni nello spostamento delle persone, possibilità di arresti differiti, ecc. | ||
*[[14 gennaio]]: viene inaugurato a Malaga, in [[Spagna]], il monumento in ricordo dei 4mila fucilati dal regime [[franchismo|franchista]]. | *[[14 gennaio]]: viene inaugurato a Malaga, in [[Spagna]], il monumento in ricordo dei 4mila fucilati dal regime [[franchismo|franchista]]. | ||
*[[21 gennaio|21]]-[[28 gennaio]]: inizia una settimana repressiva contro gli anarchici in tutta la [[Grecia]]. Perquisizioni ed arresti ad Atene e Salonicco. | *[[21 gennaio|21]]-[[28 gennaio]]: inizia una settimana repressiva contro gli anarchici in tutta la [[Grecia]]. Perquisizioni ed arresti ad Atene e Salonicco. | ||
*[[22 febbraio]]: in molte città italiane si svolgono manifestazioni [[NO TAV]] in [[solidarietà ]] con i [http://www.notav.info/post/la-grande-giornata-di-lotta-in-tutta-italia/ quattro anarchici accusati di terrorismo]. | *[[22 febbraio]]: in molte città italiane si svolgono manifestazioni [[NO TAV]] in [[solidarietà]] con i [http://www.notav.info/post/la-grande-giornata-di-lotta-in-tutta-italia/ quattro anarchici accusati di terrorismo]. | ||
*[[9 marzo]]: a Petrozavodsk, in [[Russia]], alcuni anarchici di ''[[Food Not Bombs]]'' vengono sequestrati da ignoti, malmenati e rilasciati a circa 50 km dal luoog del sequestro. | *[[9 marzo]]: a Petrozavodsk, in [[Russia]], alcuni anarchici di ''[[Food Not Bombs]]'' vengono sequestrati da ignoti, malmenati e rilasciati a circa 50 km dal luoog del sequestro. | ||
*[[11 marzo]]: la morte di Elvan Berkin, giovane turco deceduto dopo aver passato 269 giorni in coma a causa di un trauma cranico provocato dal candelotto di un lacrimogeno, scatena nuove e violente proteste di piazza in tutto la [[Turchia]]. | *[[11 marzo]]: la morte di Elvan Berkin, giovane turco deceduto dopo aver passato 269 giorni in coma a causa di un trauma cranico provocato dal candelotto di un lacrimogeno, scatena nuove e violente proteste di piazza in tutto la [[Turchia]]. | ||
| Riga 11: | Riga 11: | ||
*[[31 marzo]]: il processo per gli anarchici del circolo ''Fuoriluogo'' ([http://informa-azione.info/e039_uscito_l039opuscolo_sull039operazione_outlaw_contro_compagnie_del_fuoriluogo_di_bologna Operazione Outlaw]) di Bologna si conclude con 21 assoluzioni, a dimostrazione dell'impianto accusatorio sgangherato volto solamente a reprimere i frequentatori del circolo bolognese. | *[[31 marzo]]: il processo per gli anarchici del circolo ''Fuoriluogo'' ([http://informa-azione.info/e039_uscito_l039opuscolo_sull039operazione_outlaw_contro_compagnie_del_fuoriluogo_di_bologna Operazione Outlaw]) di Bologna si conclude con 21 assoluzioni, a dimostrazione dell'impianto accusatorio sgangherato volto solamente a reprimere i frequentatori del circolo bolognese. | ||
*[[11 aprile|11]]-[[12 aprile|12]]-[[13 aprile]]: si svolge ad Atene il meeting antifascista europeo. | *[[11 aprile|11]]-[[12 aprile|12]]-[[13 aprile]]: si svolge ad Atene il meeting antifascista europeo. | ||
* [[10 maggio]]: 20 mila manifestanti [[NO TAV]] marciano a Torino in [[solidarietà ]] con Claudio, Chiara, Mattia e Niccolò (accusati di terrorismo per aver [[sabotaggio|sabotato]], secondo l'accusa, un macchinario del cantiere della Torino-Lione) e contro il TAV. | * [[10 maggio]]: 20 mila manifestanti [[NO TAV]] marciano a Torino in [[solidarietà]] con Claudio, Chiara, Mattia e Niccolò (accusati di terrorismo per aver [[sabotaggio|sabotato]], secondo l'accusa, un macchinario del cantiere della Torino-Lione) e contro il TAV. | ||
*[[25 maggio]]: durante un pubblico discorso, il [[Subcomandante Marcos]] ha [[Subcomandante_Marcos#Il_Subcomandante_Marcos_annuncia_la_sua_scomparsa|annunciato la sua scomparsa come personaggio pubblico]] e il passaggio di consegne ad altre realtà indigene dell'[[EZLN]]. | *[[25 maggio]]: durante un pubblico discorso, il [[Subcomandante Marcos]] ha [[Subcomandante_Marcos#Il_Subcomandante_Marcos_annuncia_la_sua_scomparsa|annunciato la sua scomparsa come personaggio pubblico]] e il passaggio di consegne ad altre realtà indigene dell'[[EZLN]]. | ||
*[[26 maggio]]: la [[polizia]] catalana irrompe nel [[centro sociale]] autogestito ''Can Vies'', occupato dal [[1997]] nel quartiere popolare di Sants ('''Barcellona'''), e dopo una breve resistenza lo demolisce totalmente con una ruspa. La disperazione degli occupanti si trasforma in rabbia e da quel momento, sostenuti anche da molti residenti, il quartiere si trasforma in un campo di battaglia tra [[squat]]ters e solidali contro la [[polizia]]. Manifestazioni di solidarietà in molte città della [[Spagna]]. | *[[26 maggio]]: la [[polizia]] catalana irrompe nel [[centro sociale]] autogestito ''Can Vies'', occupato dal [[1997]] nel quartiere popolare di Sants ('''Barcellona'''), e dopo una breve resistenza lo demolisce totalmente con una ruspa. La disperazione degli occupanti si trasforma in rabbia e da quel momento, sostenuti anche da molti residenti, il quartiere si trasforma in un campo di battaglia tra [[squat]]ters e solidali contro la [[polizia]]. Manifestazioni di solidarietà in molte città della [[Spagna]]. | ||
| Riga 31: | Riga 31: | ||
*[[14 novembre]]: [http://www.informa-azione.info/lecce_op_nottetempo_sentenza_corte_di_cassazione_annullata_condanna_per_associazione_sovversiva i giudici della V sezione della Corte di Cassazione annullano], con rinvio alla Corte d'Appello di Taranto (per competenza territoriale), la condanna per associazione sovversiva a carico di 12 anarchici leccesi inquisiti nel 2005 nell'ambito dell'[[Operazione Nottetempo]]. I reati specifici sono tutti prescritti. | *[[14 novembre]]: [http://www.informa-azione.info/lecce_op_nottetempo_sentenza_corte_di_cassazione_annullata_condanna_per_associazione_sovversiva i giudici della V sezione della Corte di Cassazione annullano], con rinvio alla Corte d'Appello di Taranto (per competenza territoriale), la condanna per associazione sovversiva a carico di 12 anarchici leccesi inquisiti nel 2005 nell'ambito dell'[[Operazione Nottetempo]]. I reati specifici sono tutti prescritti. | ||
*[[18 novembre]]: nella mattinata [http://www.informa-azione.info/milano_corvaccio_sotto_sgombero viene sgomberato] il [[centro sociale]] Corvaccio e lo spazio anarchico ''Rosa Nera'', entrambi nel quartiere Corvetto, a Milano. | *[[18 novembre]]: nella mattinata [http://www.informa-azione.info/milano_corvaccio_sotto_sgombero viene sgomberato] il [[centro sociale]] Corvaccio e lo spazio anarchico ''Rosa Nera'', entrambi nel quartiere Corvetto, a Milano. | ||
*[[2 dicembre]]: diecimila persone manifestano in corteo ad Atene, capitale di [[Grecia]], la loro [[solidarietà ]] al prigioniero anarchico [http://www.infoaut.org/index.php/blog/metropoli/item/13411-atene-diecimila-in-corteo-per-nikos-romanos-scontri-e-arresti Nikos Romanos]. | *[[2 dicembre]]: diecimila persone manifestano in corteo ad Atene, capitale di [[Grecia]], la loro [[solidarietà]] al prigioniero anarchico [http://www.infoaut.org/index.php/blog/metropoli/item/13411-atene-diecimila-in-corteo-per-nikos-romanos-scontri-e-arresti Nikos Romanos]. | ||
*[[16 dicembre]] - [[Spagna]]: alle 5 della mattina inizia l'operazione repressiva denominata ''[http://www.informa-azione.info/spagna_repressione_operazione_contro_il_quotterrorismo_anarchicoquot_decine_di_arresti_e_perquisizioni Pandora]'', volta a colpire il movimento anarchico spagnolo. Decine gli arresti, spesso con accuse alquanto arbitrarie. | *[[16 dicembre]] - [[Spagna]]: alle 5 della mattina inizia l'operazione repressiva denominata ''[http://www.informa-azione.info/spagna_repressione_operazione_contro_il_quotterrorismo_anarchicoquot_decine_di_arresti_e_perquisizioni Pandora]'', volta a colpire il movimento anarchico spagnolo. Decine gli arresti, spesso con accuse alquanto arbitrarie. | ||
'''Anno seguente''': [[2015]] | '''Anno seguente''': [[2015]] | ||
[[Categoria: Anni del XXI secolo]] | [[Categoria: Anni del XXI secolo]] | ||