66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[1811]] - [[USA]]: a Brattleboro (Vermont) nasce [[John Humphreys Noyes]], [[utopia|utopista]] statunitense. | *[[1811]] - [[USA]]: a Brattleboro (Vermont) nasce [[John Humphreys Noyes]], [[utopia|utopista]] statunitense. | ||
*[[1838]] - [[USA]]: a Baltimora (Maryland) [[Frederick Douglass]], afro-americano abolizionista della schiavitù, fugge verso la [[libertà ]], nel nord del paese. | *[[1838]] - [[USA]]: a Baltimora (Maryland) [[Frederick Douglass]], afro-americano abolizionista della schiavitù, fugge verso la [[libertà]], nel nord del paese. | ||
*[[1859]] - [[Francia]]: a Castres nasce [[Jean Jaurès]], scrittore, socialista e [[Pacifismo|pacifista]]. | *[[1859]] - [[Francia]]: a Castres nasce [[Jean Jaurès]], scrittore, socialista e [[Pacifismo|pacifista]]. | ||
Riga 43: | Riga 43: | ||
*[[1981]] - [[Polonia]]: nelle [[carcere|carceri]] si scatena una rivolta. Alla fine si conteranno 150 evasioni. | *[[1981]] - [[Polonia]]: nelle [[carcere|carceri]] si scatena una rivolta. Alla fine si conteranno 150 evasioni. | ||
*[[1983]] - [[Francia]]: a Parigi si svolge una manifestazione di [[solidarietà ]] in favore di [[radio Libertaire]], chiusa dal governo socialista il [[28 agosto]]. I lavoratori anarchici del mondo intero protestano contro questo atto repressivo e violento. Manifestazioni si terranno anche a Madrid, Barcellona, Bruxelles, Atene, Montreal e Sydney). In seguito, la radio tornerà a trasmettere nonostante il divieto degli organi istituzionali francesi. | *[[1983]] - [[Francia]]: a Parigi si svolge una manifestazione di [[solidarietà]] in favore di [[radio Libertaire]], chiusa dal governo socialista il [[28 agosto]]. I lavoratori anarchici del mondo intero protestano contro questo atto repressivo e violento. Manifestazioni si terranno anche a Madrid, Barcellona, Bruxelles, Atene, Montreal e Sydney). In seguito, la radio tornerà a trasmettere nonostante il divieto degli organi istituzionali francesi. | ||
*[[1991]] - [[Stati Uniti]]: ad Hamlet (Caroline du Nord) 25 lavoratori\lavoratrici muoiono in un incendio nella ''Imperial Food''. La fabbrica non era dotata di uscite di emergenza e non rispettava alcuno standard di sicurezza sul lavoro. | *[[1991]] - [[Stati Uniti]]: ad Hamlet (Caroline du Nord) 25 lavoratori\lavoratrici muoiono in un incendio nella ''Imperial Food''. La fabbrica non era dotata di uscite di emergenza e non rispettava alcuno standard di sicurezza sul lavoro. |