66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
*[[1898]] - [[Francia]]: durante l'arresto del tipografo anarchico [[George Claude Etievant]] si scatena un tafferuglio tra l'arrestato e i poliziotti, alcuni dei quali rimangono feriti. | *[[1898]] - [[Francia]]: durante l'arresto del tipografo anarchico [[George Claude Etievant]] si scatena un tafferuglio tra l'arrestato e i poliziotti, alcuni dei quali rimangono feriti. | ||
*[[1908]] - [[USA]]: prende fuoco l'edificio di [[Benjamin Tucker]], anarchico statunitense. Vengono letteralmente bruciati gli uffici, una stamperia ed una libreria contenente testi [[Anarco-individualismo|anarco-individualisti]]. Nonostante le difficoltà , Tucker editerà ugualmente il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Liberté]]''. | *[[1908]] - [[USA]]: prende fuoco l'edificio di [[Benjamin Tucker]], anarchico statunitense. Vengono letteralmente bruciati gli uffici, una stamperia ed una libreria contenente testi [[Anarco-individualismo|anarco-individualisti]]. Nonostante le difficoltà, Tucker editerà ugualmente il [[stampa anarchica|giornale]] ''[[Liberté]]''. | ||
*[[1910]] - [[Italia]]: ad Imola muore [[Andrea Costa]], anarchico italiano poi divenuto socialista. | *[[1910]] - [[Italia]]: ad Imola muore [[Andrea Costa]], anarchico italiano poi divenuto socialista. | ||
Riga 23: | Riga 23: | ||
: [[USA]]: viene arrestato [[William Sanger]]. L'accusa è aver fatto circolare una copia della brochure di [[Margaret Sanger]] intitolata ''Limitazione della famiglia'' ("Family Limitation"). | : [[USA]]: viene arrestato [[William Sanger]]. L'accusa è aver fatto circolare una copia della brochure di [[Margaret Sanger]] intitolata ''Limitazione della famiglia'' ("Family Limitation"). | ||
*[[1932]] - [[Spagna]]: in Catalogna, nell'[[Insurrezione anarchica del gennaio 1932|Alto Llobregat]], inizia l'insurrezione armata dei minatori in [[solidarietà ]] alle insurrezioni anarchiche catalane. È dichiarato il [[comunismo libertario]], l'abolizione della proprietà , seguito dallo [[sciopero generale]] e dal sollevamento armato in buona parte della [[Spagna]]. | *[[1932]] - [[Spagna]]: in Catalogna, nell'[[Insurrezione anarchica del gennaio 1932|Alto Llobregat]], inizia l'insurrezione armata dei minatori in [[solidarietà ]] alle insurrezioni anarchiche catalane. È dichiarato il [[comunismo libertario]], l'abolizione della proprietà, seguito dallo [[sciopero generale]] e dal sollevamento armato in buona parte della [[Spagna]]. | ||
*[[1936]] - [[Gran Bretagna]]: conferenza di [[Emma Goldman]] sulla «Gioventù nella rivolta». | *[[1936]] - [[Gran Bretagna]]: conferenza di [[Emma Goldman]] sulla «Gioventù nella rivolta». |