66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[1887]] - [[Francia]]: a Sivry-Ante nasce [[Ovide Ducauroy]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] francese. | *[[1887]] - [[Francia]]: a Sivry-Ante nasce [[Ovide Ducauroy]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] francese. | ||
* [[1894]] - [[Francia]]: a Lione termina il processo (iniziato il [[2 agosto]]) intentato contro [[Sante Caserio]] per il suo attentato, del [[24 giugno]] [[1894]], che ha provocato la morte del presidente della repubblica francese Sadi Carnot. Condannato a morte, la sentenza | * [[1894]] - [[Francia]]: a Lione termina il processo (iniziato il [[2 agosto]]) intentato contro [[Sante Caserio]] per il suo attentato, del [[24 giugno]] [[1894]], che ha provocato la morte del presidente della repubblica francese Sadi Carnot. Condannato a morte, la sentenza sarà eseguita il [[16 agosto]]. | ||
* [[1896]] - [[Francia]]: a Parigi si svolge una manifestazione [[anticlericalismo|anticlericale]] in ricordo dell'uccisione di [[Etienen Dolet]] avvenuta nel [[1546]]. | * [[1896]] - [[Francia]]: a Parigi si svolge una manifestazione [[anticlericalismo|anticlericale]] in ricordo dell'uccisione di [[Etienen Dolet]] avvenuta nel [[1546]]. | ||
Riga 33: | Riga 33: | ||
* [[1980]] - [[Bolivia]]: a Caracoles vengono massacrati 500 minatori. | * [[1980]] - [[Bolivia]]: a Caracoles vengono massacrati 500 minatori. | ||
*[[1984]] - [[Italia]]: a Fano si apre il primo [[anticlericalismo|meeting anticlericale]] ([[3 agosto|3]]/[[4 agosto|4]]/[[5 agosto]]). Organizzato dagli anarchici, in seguito | *[[1984]] - [[Italia]]: a Fano si apre il primo [[anticlericalismo|meeting anticlericale]] ([[3 agosto|3]]/[[4 agosto|4]]/[[5 agosto]]). Organizzato dagli anarchici, in seguito vedrà la partecipazione di anticlericali di altri orientamenti politici. | ||
* [[1987]] - [[Francia]]: [[Radio libertaire]] riceve finalmente la licenza di trasmissione dopo una lotta durata 6 anni. | * [[1987]] - [[Francia]]: [[Radio libertaire]] riceve finalmente la licenza di trasmissione dopo una lotta durata 6 anni. |