66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " u" con " u") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[1 Maggio]] | '''Giorno precedente''': [[1 Maggio]] | ||
*[[1849]] - [[Germania]]: a Dresda si sviluppa la rivolta di maggio: l'anarchico [[Michail Bakunin]] propone che gli insorti prendano dei quadri dai musei e li utilizzino come barricate all'ingresso delle | *[[1849]] - [[Germania]]: a Dresda si sviluppa la rivolta di maggio: l'anarchico [[Michail Bakunin]] propone che gli insorti prendano dei quadri dai musei e li utilizzino come barricate all'ingresso delle città per impedire l'attacco delle truppe militari. | ||
*[[1895]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Mécislas Charrier]], [[anarco-individualismo|individualista]] e [[illegalismo|illegalista]] francese. | *[[1895]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Mécislas Charrier]], [[anarco-individualismo|individualista]] e [[illegalismo|illegalista]] francese. | ||
*[[1897]] - [[Italia]]: a Roma viene ritrovato il cadavere di [[Romeo Frezzi]], anarchico italiano. Definito talvolta repubblicano ed altre socialista, Frezzi era stato arrestato la sera del [[27 aprile]] perchè durante una perquisizione della sua abitazione era stata rinvenuta una foto raffigurante diversi socialisti e, fra loro, il mancato regicida [[Pietro Acciarito]]. | *[[1897]] - [[Italia]]: a Roma viene ritrovato il cadavere di [[Romeo Frezzi]], anarchico italiano. Definito talvolta repubblicano ed altre socialista, Frezzi era stato arrestato la sera del [[27 aprile]] perchè durante una perquisizione della sua abitazione era stata rinvenuta una foto raffigurante diversi socialisti e, fra loro, il mancato regicida [[Pietro Acciarito]]. | ||
*[[1915]] - [[Regno Unito]]: durante questo mese si susseguono manifestazioni contro la guerra in tutte le | *[[1915]] - [[Regno Unito]]: durante questo mese si susseguono manifestazioni contro la guerra in tutte le città , in particolare a Londra; [[Emma Goldman]] fa parte di un gruppo di più di 30 persone - olandesi, italiani, francesi ecc. - che hanno firmato un appello contro la guerra. | ||
*[[1918]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Amilcare Cipriani]], anarchico italiano, [[la Comune di Parigi (1871)|comunardo]] e amico di [[Lissagaray]]. | *[[1918]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Amilcare Cipriani]], anarchico italiano, [[la Comune di Parigi (1871)|comunardo]] e amico di [[Lissagaray]]. | ||
Riga 22: | Riga 22: | ||
*[[1933]] - [[Spagna]]: a Azuaga esce il numero 51 del giornale ''[[El Amigo del Pueblo]]'', al suo quarto anno di pubblicazione. | *[[1933]] - [[Spagna]]: a Azuaga esce il numero 51 del giornale ''[[El Amigo del Pueblo]]'', al suo quarto anno di pubblicazione. | ||
*[[1936]] - [[Francia]]: a Bordeaux inizia il processo detto degli "Sterilizzati di Bordeaux". Il dottor austriaco [[Norbert Bartosek]] è accusato di aver praticato delle vasectomie volontarie su pazienti che lo richiedevano. Personaggi come [[Aristide Lapeyre]], André e [[Andree Prévotel]] sono accusati di | *[[1936]] - [[Francia]]: a Bordeaux inizia il processo detto degli "Sterilizzati di Bordeaux". Il dottor austriaco [[Norbert Bartosek]] è accusato di aver praticato delle vasectomie volontarie su pazienti che lo richiedevano. Personaggi come [[Aristide Lapeyre]], André e [[Andree Prévotel]] sono accusati di complicità . Il dott. Bartosek è prima condannato a 3 anni di [[carcere]], pena poi ridotta ad un anno e 4 mesi. | ||
*[[1938]]: all'inizio del mese [[Emma Goldman]] promuove la [[rivoluzione spagnola]] e si espone criticamente nei confronti del bolscevismo: legge ''L'hommage d'Orwell | *[[1938]]: all'inizio del mese [[Emma Goldman]] promuove la [[rivoluzione spagnola]] e si espone criticamente nei confronti del bolscevismo: legge ''L'hommage d'Orwell à la Catalogne'' (''Omaggio alla Catalogna'', di [[George Orwell]]) e scrive alcuni articoli sulla [[ribellione]] di [[Kronstadt]], apparsi nel giornale trotzkista ''Nouvelle internationale'' di New York ([[Lev Trotskij]], in quanto “capo” dell'Armata Rossa, fu il responsabile primo della [[repressione]] di [[Kronstadt]]). | ||
*[[1956]] - [[Gran Bretagna]]: a Northampton muore [[Violet Gibson|Violet Albina Gibson]]. Il [[7 aprile]] [[1926]] attentò alla vita di Benito Mussolini a Roma. | *[[1956]] - [[Gran Bretagna]]: a Northampton muore [[Violet Gibson|Violet Albina Gibson]]. Il [[7 aprile]] [[1926]] attentò alla vita di Benito Mussolini a Roma. | ||
*[[1958]] - [[Filippine]]: l'attivista anti-nucleare [[Ernesto Nazareno]] viene arrestato dalle [[ | *[[1958]] - [[Filippine]]: l'attivista anti-nucleare [[Ernesto Nazareno]] viene arrestato dalle [[autorità ]] poliziesche. Sarà più volte torturato. | ||
*[[1967]] - [[Francia]]: a Le Perreux-sur-Marne muore [[Ernst Friedrich]], [[anarcopacifismo|anarco-pacifista]] fondatore del museo della pace di Berlino. | *[[1967]] - [[Francia]]: a Le Perreux-sur-Marne muore [[Ernst Friedrich]], [[anarcopacifismo|anarco-pacifista]] fondatore del museo della pace di Berlino. | ||
*[[1968]] - [[Francia]]: la protesta degli universitari di Nanterre si radicalizza: viene dichiarato lo [[sciopero]]. Il [[20 maggio]] 6 milioni di operai entrano in [[sciopero]]; qualche giorno più tardi | *[[1968]] - [[Francia]]: la protesta degli universitari di Nanterre si radicalizza: viene dichiarato lo [[sciopero]]. Il [[20 maggio]] 6 milioni di operai entrano in [[sciopero]]; qualche giorno più tardi raggiungerà il numero di 12 milioni di persone. | ||
*[[1986]] - [[USA]]: a Chicago 38 anarchici che si erano dati appuntamento per commemorare le vittime del [[martiri di Chicago|massacro di Haymarket]] del [[1886]] vengono arrestati. L'accusa loro rivolta è quella di insurrezione. | *[[1986]] - [[USA]]: a Chicago 38 anarchici che si erano dati appuntamento per commemorare le vittime del [[martiri di Chicago|massacro di Haymarket]] del [[1886]] vengono arrestati. L'accusa loro rivolta è quella di insurrezione. |