66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " l" con " l") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[4 Febbraio]] | '''Giorno precedente''': [[4 Febbraio]] | ||
* [[1826]] - [[Stati Uniti]]: in Indiana nasce la | * [[1826]] - [[Stati Uniti]]: in Indiana nasce la comunità "Nuova Armonia", fondata da [[Robert Owen]] e improntata sull'[[eguaglianza]]. | ||
* [[1833]] - [[Canada]]: a Montreal viene fondata la " | * [[1833]] - [[Canada]]: a Montreal viene fondata la "Società di mutuo soccorso dei meccanici". | ||
* [[1846]] - [[Germania]]: in Baviera nasce [[Johann Most]], fautore della “[[propaganda col fatto]]” e fondatore del giornale ''[[Freiheit]]''. | * [[1846]] - [[Germania]]: in Baviera nasce [[Johann Most]], fautore della “[[propaganda col fatto]]” e fondatore del giornale ''[[Freiheit]]''. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
* [[1899]] - [[Italia]]: a Carrara nasce [[Gino Bibbi]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] italiano. | * [[1899]] - [[Italia]]: a Carrara nasce [[Gino Bibbi]], [[anarco-individualismo|anarchico individualista]] italiano. | ||
* [[1911]] - [[Messico]]: la | * [[1911]] - [[Messico]]: la città di Guadalupe passa sotto il controllo delle forze rivoluzionarie anarchiche del [[Partito Liberale Messicano]], di cui [[Ricardo Flores Magón]] ne è uno dei leader più importanti. | ||
* [[1914]] - [[Stati Uniti]]: a St. Louis nasce [[William Burroughs]], scrittore, anarchico e giardiniere del Kansas. | * [[1914]] - [[Stati Uniti]]: a St. Louis nasce [[William Burroughs]], scrittore, anarchico e giardiniere del Kansas. Sarà uno dei personaggi più affascinanti e amati della “[[beat-generation]]”. | ||
* [[1923]] - [[Italia]]: arresti in massa di socialisti, anarchici e [[comunismo|comunisti]]. | * [[1923]] - [[Italia]]: arresti in massa di socialisti, anarchici e [[comunismo|comunisti]]. | ||
Riga 26: | Riga 26: | ||
* [[1927]] - [[Francia]]: a Parigi il gruppo [[Dielo Trouda]], fondato da [[Nestor Makhno]], [[Petr Arshinov]] ed altri esiliati anarchici russi e ucraini, pubblica l'invito per la partecipazione ad una conferenza internazionale sulla loro [[Piattaforma d'Organizzazione dell'Unione Generale degli Anarchici]]. | * [[1927]] - [[Francia]]: a Parigi il gruppo [[Dielo Trouda]], fondato da [[Nestor Makhno]], [[Petr Arshinov]] ed altri esiliati anarchici russi e ucraini, pubblica l'invito per la partecipazione ad una conferenza internazionale sulla loro [[Piattaforma d'Organizzazione dell'Unione Generale degli Anarchici]]. | ||
* [[1933]] - [[Germania]]: [[Marinus van der Lubbe]] varca la frontiera tedesca. Nato a Leyde nel [[1909]], militante del "partito comunista olandese", si dichiara in linea con le posizioni dell'ultra-sinistra dei [[consiliarismo|consigli operai]], ammettendo di aver messo il fuoco al Reichstag a Berlino (in | * [[1933]] - [[Germania]]: [[Marinus van der Lubbe]] varca la frontiera tedesca. Nato a Leyde nel [[1909]], militante del "partito comunista olandese", si dichiara in linea con le posizioni dell'ultra-sinistra dei [[consiliarismo|consigli operai]], ammettendo di aver messo il fuoco al Reichstag a Berlino (in verità la sua colpevolezza non è stata mai chiarita). Sarà decapitato a Leipzig il [[10 gennaio]] [[1934]]. | ||
* [[1936]] - [[Uruguay]]: a Montevideo esce il primo numero della [[stampa anarchica|rivista sociale]] ''Esfuerzo'' (Sforzo), diretta da [[José M. Ferreiro]] (dodici numeri compariranno fino all'agosto [[1937]]). | * [[1936]] - [[Uruguay]]: a Montevideo esce il primo numero della [[stampa anarchica|rivista sociale]] ''Esfuerzo'' (Sforzo), diretta da [[José M. Ferreiro]] (dodici numeri compariranno fino all'agosto [[1937]]). |