66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "]]m" con "]] m") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[8 Febbraio]] | '''Giorno precedente''': [[8 Febbraio]] | ||
* [[1600]] - [[Italia]]: a Roma la Santa Inquisizione condanna al rogo [[Giordano Bruno]], filosofo, scrittore e frate domenicano italiano. Accusato di eresia, Giordano | * [[1600]] - [[Italia]]: a Roma la Santa Inquisizione condanna al rogo [[Giordano Bruno]], filosofo, scrittore e frate domenicano italiano. Accusato di eresia, Giordano sarà torturato e bruciato vivo il [[17 febbraio]]. | ||
* [[1890]] - [[Francia]]: a Roubaix esce il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] ''Le Bandit du Nord'', Organo Anarchico. Il principale redattore è [[Anthelme Girier-Lorion]]. | * [[1890]] - [[Francia]]: a Roubaix esce il primo numero del [[stampa anarchica|settimanale]] ''Le Bandit du Nord'', Organo Anarchico. Il principale redattore è [[Anthelme Girier-Lorion]]. | ||
Riga 12: | Riga 12: | ||
* [[1923]] - [[Francia]]: muore [[Émile Masson]], pensatore e scrittore bretone. | * [[1923]] - [[Francia]]: muore [[Émile Masson]], pensatore e scrittore bretone. | ||
* [[1928]] - [[Canada]]: a Montreal arriva in | * [[1928]] - [[Canada]]: a Montreal arriva in città di [[Emma Goldman]], anarchica e femminista, per tenere due due conferenze. | ||
* [[1932]] - [[Germania]]: viene pubblicato l'ultimo numero di ''[[Syndikalist]]'', l'organo propagandistico della [[FAUD]] la cui sede | * [[1932]] - [[Germania]]: viene pubblicato l'ultimo numero di ''[[Syndikalist]]'', l'organo propagandistico della [[FAUD]] la cui sede sarà distrutta dai [[Nazionalsocialismo|nazisti]]. | ||
* [[1948]] - [[Messico]]: pubblicazione del primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Alba Roja'' (Alba Rossa), amministrato da [[Octavio Alberola Surinach]] e diretto da [[Manuel G. Salazar]]. | * [[1948]] - [[Messico]]: pubblicazione del primo numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''Alba Roja'' (Alba Rossa), amministrato da [[Octavio Alberola Surinach]] e diretto da [[Manuel G. Salazar]]. | ||
Riga 22: | Riga 22: | ||
* [[1995]] - [[Messico]]: si rompe l'accordo di pace tra il governo messicano e gli zapatisti. La Banca di Manhattan aveva lanciato l'appello al [[governo]] messicano affinché intervenisse per proteggere i suoi investimenti. | * [[1995]] - [[Messico]]: si rompe l'accordo di pace tra il governo messicano e gli zapatisti. La Banca di Manhattan aveva lanciato l'appello al [[governo]] messicano affinché intervenisse per proteggere i suoi investimenti. | ||
* [[2000]] - [[Messico]]: a | * [[2000]] - [[Messico]]: a Città del Messico si tengono manifestazioni di 100 000 persone che chiedono la liberazione di studenti arrestati dopo un raid poliziesco nei più importanti campus universitari, dopo 9 mesi d'occupazioni e di [[sciopero| scioperi studenteschi]]. | ||
* [[2007]] - [[Italia]]: a Galluzzo (Firenze) lo [[squat]] [[La Riottosa Squat]] (o anche solo Riottosa) viene rioccupato. | * [[2007]] - [[Italia]]: a Galluzzo (Firenze) lo [[squat]] [[La Riottosa Squat]] (o anche solo Riottosa) viene rioccupato. |