66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "  n" con " n")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				||
| Riga 9: | Riga 9: | ||
* [[1896]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Henry Poulaille]], novellista anarchico ed editore proletario.  | * [[1896]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Henry Poulaille]], novellista anarchico ed editore proletario.  | ||
* [[1899]] - [[Gran Bretagna]]: durante un convegno al ''Freedom Discussion Group'', [[Max Nettlau]] legge ''Responsibility & Solidarity in the Labour Struggle'' (  | * [[1899]] - [[Gran Bretagna]]: durante un convegno al ''Freedom Discussion Group'', [[Max Nettlau]] legge ''Responsibility & Solidarity in the Labour Struggle'' (Responsabilità  e solidarietà  in senso alla lotta operaia). Questo testo sarà  per sempre uno dei suoi preferiti e fonte di continua ispirazione per lui.  | ||
* [[1908]] - [[Bulgaria]]: a Razgrad si pubblica il primo numero del giornale ''[[Acrazia (rivista)|Acrazia]]''. Fondato dall'anarchico [[Varban Kilifarski]] (nello stesso periodo l'anarchico bulgaro gestisce anche una casa editrice che porta los tesso nome),   | * [[1908]] - [[Bulgaria]]: a Razgrad si pubblica il primo numero del giornale ''[[Acrazia (rivista)|Acrazia]]''. Fondato dall'anarchico [[Varban Kilifarski]] (nello stesso periodo l'anarchico bulgaro gestisce anche una casa editrice che porta los tesso nome), rappresenterà  la più grande diffusione del pensiero anarchico e [[Anarco-sindacalismo|anarco-sindacalsita]] prima della Grande Guerra. L'ultimo numero comparirà  il [[27 gennaio]] [[1911]] e poi il titolo riapparirà  a Tirnovo nel [[1924]]-[[1925]], sotto la direzione di [[Georges Cheitanov]].  | ||
* [[1914]] - [[USA]] e [[Germania]]: [[sciopero generale]] in risposta alla dichiarazione che annuncia l'entrata in guerra dei rispettivi paesi.  | * [[1914]] - [[USA]] e [[Germania]]: [[sciopero generale]] in risposta alla dichiarazione che annuncia l'entrata in guerra dei rispettivi paesi.  | ||