66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[1869]] - [[Spagna]]: a Madrid, l'anarchico [[Giuseppe Fanelli]], inviato da [[Bakunin]], costituisce nel circolo ''Fomento de las Artes'' il primo gruppo spagnolo dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|Internazionale]]. Vengono così gettati i primi semi dell'[[anarchismo]] tra i contadini/e e i lavoratori/lavoratrici iberici. | *[[1869]] - [[Spagna]]: a Madrid, l'anarchico [[Giuseppe Fanelli]], inviato da [[Bakunin]], costituisce nel circolo ''Fomento de las Artes'' il primo gruppo spagnolo dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|Internazionale]]. Vengono così gettati i primi semi dell'[[anarchismo]] tra i contadini/e e i lavoratori/lavoratrici iberici. | ||
*[[1878]] - [[Russia]]: [[Vera Zasulic]] ferisce il governatore Trepov che aveva fatto frustare un detenuto. Quantunque "colpevole", | *[[1878]] - [[Russia]]: [[Vera Zasulic]] ferisce il governatore Trepov che aveva fatto frustare un detenuto. Quantunque "colpevole", sarà assolta dall'accusa il [[31 dicembre]]. | ||
*[[1889]] - [[Italia]]: a Saluzzo (Genova) nasce [[Giovanni Governato]], pittore [[anarco-futurismo|anarco-futurista]] italiano. | *[[1889]] - [[Italia]]: a Saluzzo (Genova) nasce [[Giovanni Governato]], pittore [[anarco-futurismo|anarco-futurista]] italiano. | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
*[[1895]] - [[Stati Uniti]]: [[Emma Goldman]] tiene una conferenza in cui fa un resoconto sugli [[sciopero|scioperi]] operai di New York. | *[[1895]] - [[Stati Uniti]]: [[Emma Goldman]] tiene una conferenza in cui fa un resoconto sugli [[sciopero|scioperi]] operai di New York. | ||
*[[1898]] - [[Stati Uniti]]: a Boston [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul concetto di [[ | *[[1898]] - [[Stati Uniti]]: a Boston [[Emma Goldman]] tiene una conferenza sul concetto di [[autorità ]] agli studenti di economia. | ||
*[[1907]] - [[Stati Uniti]]: a New York la polizia impedisce ad [[Emma Goldman]] di prender parola durante un comizio anarchico. | *[[1907]] - [[Stati Uniti]]: a New York la polizia impedisce ad [[Emma Goldman]] di prender parola durante un comizio anarchico. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[1911]] - [[Giappone]]: a Tokio vengono impiccati [[Kanno Sugako]] e [[Shusui Kotoku]]. Con loro altri 10 anarchici, tutti accusati senza prove di aver progettato un attentato contro l'imperatore giapponese. | *[[1911]] - [[Giappone]]: a Tokio vengono impiccati [[Kanno Sugako]] e [[Shusui Kotoku]]. Con loro altri 10 anarchici, tutti accusati senza prove di aver progettato un attentato contro l'imperatore giapponese. | ||
*[[1915]] - [[Italia]]: a Pisa gli anarchici italiani, fedeli alle loro convinzioni, dichiarano la loro | *[[1915]] - [[Italia]]: a Pisa gli anarchici italiani, fedeli alle loro convinzioni, dichiarano la loro ostilità alla guerra. ([[Malatesta]] aveva già protestato vigorosamente, nel dicembre [[1914]], nelle pagine del [[stampa anarchica|giornale anarchico]] inglese "[[Freedom]]", contro gli interventisti anarchici del [[Manifesto dei sedici]], firmato da [[Kropotkin]] e [[Jean Grave]]). | ||
*[[1920]] - [[Spagna]]: nascita dell'[[anarco-sindacalista]] e [[La Guerriglia antifranchista|guerrigliero antifranchista]] [[Juan Cazorla Pedrero]]. | *[[1920]] - [[Spagna]]: nascita dell'[[anarco-sindacalista]] e [[La Guerriglia antifranchista|guerrigliero antifranchista]] [[Juan Cazorla Pedrero]]. |