66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " o" con " o") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
* [[1889]] - [[USA]]: inizia il grande processo contro gli [[martiri di Chicago||anarchici di Chiacago per i fatti di Haymarket Square (1886)]]. | * [[1889]] - [[USA]]: inizia il grande processo contro gli [[martiri di Chicago||anarchici di Chiacago per i fatti di Haymarket Square (1886)]]. | ||
* [[1907]] - [[USA]]: in Virginia l'esplosione di una miniera di carbone di [[La | * [[1907]] - [[USA]]: in Virginia l'esplosione di una miniera di carbone di [[La proprietà |proprietà ]] della ''Fairmont Coal Company'' uccide 361 minatori. Quest'evento è ricordato come uno dei più disastrosi della storia americana. | ||
* [[1909]] - [[Lituania]]: un giovane anarchico ebreo russo, [[Moishe Tokar]], tenta di assassinare Hershelman, un detestato comandante della fortezza militare di Vilnius (oggi in Lituania ma allora in territorio russo). Tokar | * [[1909]] - [[Lituania]]: un giovane anarchico ebreo russo, [[Moishe Tokar]], tenta di assassinare Hershelman, un detestato comandante della fortezza militare di Vilnius (oggi in Lituania ma allora in territorio russo). Tokar sarà condannato a morte il [[13 gennaio]] [[1910]]. | ||
* [[1914]] - [[Messico]]: le truppe di [[Pancho Villa]] e di [[Emiliano Zapata]] entrano a | * [[1914]] - [[Messico]]: le truppe di [[Pancho Villa]] e di [[Emiliano Zapata]] entrano a Città del Messico. | ||
*[[1928]] - [[Colombia]]: a Cinéaca, i raccogliatori di banane al servizio della United Fruit and Company e in [[5 novembre|sciopero da tempo]] vengono massacrati dall'[[esercito]] intervenuto per porre fine alle proteste. | *[[1928]] - [[Colombia]]: a Cinéaca, i raccogliatori di banane al servizio della United Fruit and Company e in [[5 novembre|sciopero da tempo]] vengono massacrati dall'[[esercito]] intervenuto per porre fine alle proteste. | ||
* [[1929]] - [[Francia]]: a Parigi esce il [[stampa anarchica|bimestrale]] italiano ''[[Lotta Anarchica]]'', organo del comitato provvisorio delle forze [[comunismo anarchico|comuniste-anarchiche]]. Diretto da [[Leonida Mastrodicasa]] | * [[1929]] - [[Francia]]: a Parigi esce il [[stampa anarchica|bimestrale]] italiano ''[[Lotta Anarchica]]'', organo del comitato provvisorio delle forze [[comunismo anarchico|comuniste-anarchiche]]. Diretto da [[Leonida Mastrodicasa]] uscirà fino al novembre [[1933]]. | ||
* [[1965]] - [[Ucraina]]: a Derazhnia muore [[Rose Pessotta]], sarta, operaia e attivista anarchica divenuta in seguito statunitense. Dal [[1933]] al [[1944]] Pessotta fu la sola donna del consiglio generale esecutivo dell'"internazionale operaia dei sarti per signora" (ILGWU), organizzazione sindacale, e operaie contro l'egemonia [[marxismo|marxista]], attiva per 10 anni nell'organizzazione delle lotte. Amica di [[Emma Goldman]], con lei | * [[1965]] - [[Ucraina]]: a Derazhnia muore [[Rose Pessotta]], sarta, operaia e attivista anarchica divenuta in seguito statunitense. Dal [[1933]] al [[1944]] Pessotta fu la sola donna del consiglio generale esecutivo dell'"internazionale operaia dei sarti per signora" (ILGWU), organizzazione sindacale, e operaie contro l'egemonia [[marxismo|marxista]], attiva per 10 anni nell'organizzazione delle lotte. Amica di [[Emma Goldman]], con lei viaggerà in Europa e in Gran Bretagna in particolare. | ||
* [[1970]] - [[Giappone]]: muore [[Taiji Yamaga]], militante anarchico giapponese, partigiano dell'[[Esperanto|esperanto]] e segretario, per lungo tempo, della [[Federazione Anarchica del Giappone]]. | * [[1970]] - [[Giappone]]: muore [[Taiji Yamaga]], militante anarchico giapponese, partigiano dell'[[Esperanto|esperanto]] e segretario, per lungo tempo, della [[Federazione Anarchica del Giappone]]. | ||
Riga 26: | Riga 26: | ||
* [[2003]] - [[Regno Unito]]: a Manchester si svolge il 51° edizione della Manchester Radical Bookfair, fiera del libro radicale. | * [[2003]] - [[Regno Unito]]: a Manchester si svolge il 51° edizione della Manchester Radical Bookfair, fiera del libro radicale. | ||
* [[2008]] - [[Grecia]]: ad Atene, nel quartiere di [[Exarchia]], il 15enne anarchico [[Alexandros Andreas Grigoropoulos]] cade vittima di una pallottola sparata da un poliziotto greco, scatenando la furia di studenti, universitari e lavoratori, che mettono a ferro e fuoco le principali | * [[2008]] - [[Grecia]]: ad Atene, nel quartiere di [[Exarchia]], il 15enne anarchico [[Alexandros Andreas Grigoropoulos]] cade vittima di una pallottola sparata da un poliziotto greco, scatenando la furia di studenti, universitari e lavoratori, che mettono a ferro e fuoco le principali città greche per oltre 3 settimane. Episodi ripetuti nel dicembre [[2009]] in concomitanza dell'anniversario del suo assassinio. | ||
* [[2012]] - [[Grecia]]: ad Atene, nel quartiere di [[Exarchia]], scoppiano [http://it.contrainfo.espiv.net/2012/12/07/exarchia-atene-06122012-video/ violenti incidenti] durante le manifestazioni in ricordo dell'assassinio del 15enne anarchico [[Alexandros Andreas Grigoropoulos]] avvenuta 4 anni prima. | * [[2012]] - [[Grecia]]: ad Atene, nel quartiere di [[Exarchia]], scoppiano [http://it.contrainfo.espiv.net/2012/12/07/exarchia-atene-06122012-video/ violenti incidenti] durante le manifestazioni in ricordo dell'assassinio del 15enne anarchico [[Alexandros Andreas Grigoropoulos]] avvenuta 4 anni prima. |