66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[24 Ottobre]] | '''Giorno precedente''': [[24 Ottobre]] | ||
* [[1806]] - [[Germania]]: a Bayreuth nasce [[Max Stirner]], teorico dell'[[anarco-individualismo]] e autore de ''L'Unico e la sua | * [[1806]] - [[Germania]]: a Bayreuth nasce [[Max Stirner]], teorico dell'[[anarco-individualismo]] e autore de ''L'Unico e la sua proprietà ''. | ||
* [[1862]] - [[Svizzera]]: a Ginevra muore [[Ernest Coeurderoy]], scrittore anarchico francese. | * [[1862]] - [[Svizzera]]: a Ginevra muore [[Ernest Coeurderoy]], scrittore anarchico francese. | ||
* [[1878]] - [[Spagna]]: a Madrid viene compiuto un attentato contro il re Alfonso XII, che però rimane illeso. L'autore è il giovane anarchico [[Juan Oliva Moncasi]], che | * [[1878]] - [[Spagna]]: a Madrid viene compiuto un attentato contro il re Alfonso XII, che però rimane illeso. L'autore è il giovane anarchico [[Juan Oliva Moncasi]], che sarà condannato a morte il [[4 dicembre]] dopo aver rifiutato egli stesso la grazia. | ||
* [[1886]] - [[Spagna]]: a Gijon nasce [[Eleuterio Quintanilla Prieto]], anarchico e [[pedagogia|pedagogista]] spagnolo. | * [[1886]] - [[Spagna]]: a Gijon nasce [[Eleuterio Quintanilla Prieto]], anarchico e [[pedagogia|pedagogista]] spagnolo. | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
* [[1891]] - [[Spagna]]: a Teruel nasce [[Gregorio Jover]], anarchico e [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzionario spagnolo]] | * [[1891]] - [[Spagna]]: a Teruel nasce [[Gregorio Jover]], anarchico e [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzionario spagnolo]] | ||
* [[1897]] - [[USA]]: [[Emma Goldman]] tiene diverse conferenze su svariati temi: [[ | * [[1897]] - [[USA]]: [[Emma Goldman]] tiene diverse conferenze su svariati temi: [[sessualità ]], [[libertà ]] individuale, [[religione]], ecc. La Goldman si sposta di città in città con il treno, venendo così a contatto con i viaggiatori e prendendo conoscenza diretta delel difficoltà quotidiane dei locali. | ||
* [[1928]] - [[Uruguay]]: a Montevideo gli anarchici spagnoli [[Jaime Tadeo Peña]], [[Agustin Garcia Capdevilla]], [[Pedro Boadas Rivas]] e degli argentini [[Antonio Moretti|Antonio]] e [[Vicente Moretti]] rapinano la banca di Messina. Si appropriano di 4 000 pesos ma uccidono 3 persone. Saranno arrestati il [[9 novembre]]. | * [[1928]] - [[Uruguay]]: a Montevideo gli anarchici spagnoli [[Jaime Tadeo Peña]], [[Agustin Garcia Capdevilla]], [[Pedro Boadas Rivas]] e degli argentini [[Antonio Moretti|Antonio]] e [[Vicente Moretti]] rapinano la banca di Messina. Si appropriano di 4 000 pesos ma uccidono 3 persone. Saranno arrestati il [[9 novembre]]. | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
* [[1956]] - [[Ungheria]]: nascono [[consiliarismo|consigli operai]] che si oppongono all'invasione sovietica. | * [[1956]] - [[Ungheria]]: nascono [[consiliarismo|consigli operai]] che si oppongono all'invasione sovietica. | ||
* [[1960]] - [[Brasile]]: a San Paolo si pubblica [[stampa anarchica|giornale]] ''O Libertario''. Il responsabile è [[Pietro Catallo]], che ne | * [[1960]] - [[Brasile]]: a San Paolo si pubblica [[stampa anarchica|giornale]] ''O Libertario''. Il responsabile è [[Pietro Catallo]], che ne curerà la stampa sino al [[1964]]. | ||
* [[1986]] - [[Francia]]: a Tolosa muore [[Ricardo Sanz]], anarchico e [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzionario spagnolo]]. | * [[1986]] - [[Francia]]: a Tolosa muore [[Ricardo Sanz]], anarchico e [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzionario spagnolo]]. | ||
* [[2001]] - [[USA]]: il congresso americano promulga leggi che limitano fortemente la privacy e la [[ | * [[2001]] - [[USA]]: il congresso americano promulga leggi che limitano fortemente la privacy e la [[libertà ]] individuale. | ||
* [[2003]] - [[Gran Bretagna]]: si svolge il 22° festival del libro anarchico. | * [[2003]] - [[Gran Bretagna]]: si svolge il 22° festival del libro anarchico. |