66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 27: | Riga 27: | ||
* Il nazionalismo, oltre ad idolatrare il feticcio della nazione, difende le proprie frontiere innalzando barricate fisiche o mentali, che sono in netta antitesi con i principi dell'[[internazionalismo]] dell'[[anarchismo|anarchico]] che propugna l'unità dei popoli e la distruzione delle frontiere. | * Il nazionalismo, oltre ad idolatrare il feticcio della nazione, difende le proprie frontiere innalzando barricate fisiche o mentali, che sono in netta antitesi con i principi dell'[[internazionalismo]] dell'[[anarchismo|anarchico]] che propugna l'unità dei popoli e la distruzione delle frontiere. | ||
* L'ultranazionalismo è in molti casi suprematista, [[razzismo|razzista]] e xenofobo, il che va totalmente in disaccordo col principio di "uguaglianza di opportunità " | * L'ultranazionalismo è in molti casi suprematista, [[razzismo|razzista]] e xenofobo, il che va totalmente in disaccordo col principio di "uguaglianza di opportunità " | ||
* Il nazionalismo ritiene che lo [[Stato]] sia necessario, così come molte altre istituzioni, per questo esso va contro l'ideale di [[libertà ]], autodeterminazione, [[mutualismo|mutuo appoggio]] e [[autogestione]], che sono invece principi fondamentali dell'[[anarchismo]]. | * Il nazionalismo ritiene che lo [[Stato]] sia necessario, così come molte altre istituzioni, per questo esso va contro l'ideale di [[libertà]], autodeterminazione, [[mutualismo|mutuo appoggio]] e [[autogestione]], che sono invece principi fondamentali dell'[[anarchismo]]. | ||
* Il nazionalismo deve far uso delle scuole di [[Stato]] per diffondere concetti come "patriottismo", rispetto per lo [[Stato]] e i suoi simboli. Gli anarchici ovviamente contestano questa concezione di [[scuola]] ed educazione, infatti propongono come modello educativo la [[pedagogia libertaria]]. | * Il nazionalismo deve far uso delle scuole di [[Stato]] per diffondere concetti come "patriottismo", rispetto per lo [[Stato]] e i suoi simboli. Gli anarchici ovviamente contestano questa concezione di [[scuola]] ed educazione, infatti propongono come modello educativo la [[pedagogia libertaria]]. | ||
* Il nazionalismo, considerando sacre le istituzioni e lo [[Stato]], ritiene che tutto ciò che non va conformemente all'unità della nazione (dissidenti, gruppi etnici non integrati, ecc.) debba essere represso. Talvolta si è arrivati anche al genocidio. L'[[anarchismo]] ovviamente non può tollerare tutto questo. | * Il nazionalismo, considerando sacre le istituzioni e lo [[Stato]], ritiene che tutto ciò che non va conformemente all'unità della nazione (dissidenti, gruppi etnici non integrati, ecc.) debba essere represso. Talvolta si è arrivati anche al genocidio. L'[[anarchismo]] ovviamente non può tollerare tutto questo. |