Federación Anarquista Ibérica: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]"
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
Riga 40: Riga 40:
La FAI fu militarmente rivoluzionaria, con azioni che includevano i furti nelle banche per l'acquisizioni di fondi, l'organizzazione di [[sciopero generale |scioperi generali]], l'autodifesa degli anarchici e dei sindacalisti minacciati dai ''pistoleros'' e tutto ciò che poteva agevolare la rivoluzione libertaria. Appoggiò gli sforzi dei moderati contro la dittatura di Rivera e nel [[1936]] contribuì alla formazione, in chiave antifranchista, alla formazione del cosiddetto [[Fronte Popolare]].  
La FAI fu militarmente rivoluzionaria, con azioni che includevano i furti nelle banche per l'acquisizioni di fondi, l'organizzazione di [[sciopero generale |scioperi generali]], l'autodifesa degli anarchici e dei sindacalisti minacciati dai ''pistoleros'' e tutto ciò che poteva agevolare la rivoluzione libertaria. Appoggiò gli sforzi dei moderati contro la dittatura di Rivera e nel [[1936]] contribuì alla formazione, in chiave antifranchista, alla formazione del cosiddetto [[Fronte Popolare]].  


L'organizzazione della FAI, fondata sulla costituzione di piccoli gruppi autonomi ([[gruppi d'affinità ]], come per esempio quello denominato ''[[Nosotros]]''), si comportò per un certo tempo come un'organizzazione segreta, costituendo una sorta di gruppo dirigente della [[CNT]] (da non intendersi nel senso dell'avanguardia [[marxismo-leninismo|marxista-leninista]]).  
L'organizzazione della FAI, fondata sulla costituzione di piccoli gruppi autonomi ([[gruppi d'affinità]], come per esempio quello denominato ''[[Nosotros]]''), si comportò per un certo tempo come un'organizzazione segreta, costituendo una sorta di gruppo dirigente della [[CNT]] (da non intendersi nel senso dell'avanguardia [[marxismo-leninismo|marxista-leninista]]).  


Per via della sua clandestinità  è di fatto difficile definire il numero preciso dei suoi membri. Si stima che prima della rivoluzione essi oscillassero tra i 5.000 e i 30.000, aumentati rapidamente nei primi mesi della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)  | Guerra Civile]]. Prima della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)  | rivoluzione del 1936]], il gruppo [[Nosotros]] ([[Buenaventura Durruti|Durruti]], [[Francisco Ascaso|Ascaso]], [[Gregorio Jover|Jover]] e [[Garcia Oliver|Oliver]] erano i più conosciuti) affrontò tutti gli altri gruppi della FAI su alcune spinose tematiche come la «presa del potere» e «l'esercito rivoluzionario», pubblicando sul giornale'' Más Lejos'' una serie di articoli che ponevano una serie di quesiti, tra cui:
Per via della sua clandestinità  è di fatto difficile definire il numero preciso dei suoi membri. Si stima che prima della rivoluzione essi oscillassero tra i 5.000 e i 30.000, aumentati rapidamente nei primi mesi della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)  | Guerra Civile]]. Prima della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)  | rivoluzione del 1936]], il gruppo [[Nosotros]] ([[Buenaventura Durruti|Durruti]], [[Francisco Ascaso|Ascaso]], [[Gregorio Jover|Jover]] e [[Garcia Oliver|Oliver]] erano i più conosciuti) affrontò tutti gli altri gruppi della FAI su alcune spinose tematiche come la «presa del potere» e «l'esercito rivoluzionario», pubblicando sul giornale'' Más Lejos'' una serie di articoli che ponevano una serie di quesiti, tra cui:
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione