Mutualismo: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]"
m (Sostituzione testo - "[à][\s][»]" con "à»")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Mutualismo.png|130px|thumb|Símbolo moderno associato al mutualismo]]In biologia il '''mutualismo''' è un «tipo di simbiosi armonica nella quale le specie conviventi traggono reciprocamente vantaggi dalla vita in comune». In campo socio-economico il '''mutualismo''' è, conseguentemente, un rapporto di reciprocità  tra individui e\o associazioni d'individui strutturati egualitariamente sul «pari doveri e pari diritti», scardinando quindi la subordinazione che al contrario caratterizza il rapporto individuo-[[Stato]]. È una corrente del socialismo, con forti venature [[anarco-individualismo|anarco-individualiste]], favorevole al concetto di "[[La proprietà |proprietà ]]", intesa come possesso personale ed usufrutto, e al libero interscambio dei beni tra i produttori. Il fine del mutualismo è una società  libera, strutturata orizzontalmente ed egualitaria.
[[Image:Mutualismo.png|130px|thumb|Símbolo moderno associato al mutualismo]]In biologia il '''mutualismo''' è un «tipo di simbiosi armonica nella quale le specie conviventi traggono reciprocamente vantaggi dalla vita in comune». In campo socio-economico il '''mutualismo''' è, conseguentemente, un rapporto di reciprocità  tra individui e\o associazioni d'individui strutturati egualitariamente sul «pari doveri e pari diritti», scardinando quindi la subordinazione che al contrario caratterizza il rapporto individuo-[[Stato]]. È una corrente del socialismo, con forti venature [[anarco-individualismo|anarco-individualiste]], favorevole al concetto di "[[La proprietà |proprietà]]", intesa come possesso personale ed usufrutto, e al libero interscambio dei beni tra i produttori. Il fine del mutualismo è una società  libera, strutturata orizzontalmente ed egualitaria.


== Generalità  ==
== Generalità  ==
[[Image:Bookchin.jpg|thumb|left|[[Murray Bookchin]]]]
[[Image:Bookchin.jpg|thumb|left|[[Murray Bookchin]]]]


Il mutualismo si basa sul principio della [[reciprocità ]]: servizio per servizio, credito per credito, prodotto per prodotto, garanzia per garanzia. Lo scambio implica un rapporto di [[eguaglianza]], di fiducia e solidarietà  tra le parti contraenti. Il bene scambiato è venduto e comprato ad un giusto valore senza alcuna speculazione e in contrasto con la legge [[capitalismo|capitalistica]] della domanda e dell'offerta.
Il mutualismo si basa sul principio della [[reciprocità]]: servizio per servizio, credito per credito, prodotto per prodotto, garanzia per garanzia. Lo scambio implica un rapporto di [[eguaglianza]], di fiducia e solidarietà  tra le parti contraenti. Il bene scambiato è venduto e comprato ad un giusto valore senza alcuna speculazione e in contrasto con la legge [[capitalismo|capitalistica]] della domanda e dell'offerta.
La produzione è assicurata dalla cooperazione dei lavoratori delle fabbriche e delle campagne, mediante l'[[autogestione]] e la libera associazione individuale.
La produzione è assicurata dalla cooperazione dei lavoratori delle fabbriche e delle campagne, mediante l'[[autogestione]] e la libera associazione individuale.


Riga 11: Riga 11:
Il mutualismo libertario implica la trasformazione del concetto di [[La proprietà |proprietà  privata]] in quello di possesso. I lavoratori possono usufruire del loro lavoro come vogliono, acquistando o scambiando i beni a cui sono interessati.
Il mutualismo libertario implica la trasformazione del concetto di [[La proprietà |proprietà  privata]] in quello di possesso. I lavoratori possono usufruire del loro lavoro come vogliono, acquistando o scambiando i beni a cui sono interessati.


[[Proudhon]] riassume queste sue idee in tre frasi: «La proprietà  è un furto», «La proprietà  è libertà» e «La proprietà  è impossibile». Apparentemente contraddittorie, queste espressioni distinguono due diverse forme di [[La proprietà |proprietà ]]:
[[Proudhon]] riassume queste sue idee in tre frasi: «La proprietà  è un furto», «La proprietà  è libertà» e «La proprietà  è impossibile». Apparentemente contraddittorie, queste espressioni distinguono due diverse forme di [[La proprietà |proprietà]]:
*'''La proprietà  ottenuta dalla coercizione''', cioè la proprietà  fondiaria o capitalista, nata dallo sfruttamento del lavoro altrui e mantenuta dallo [[Stato]], le leggi o l'[[autorità ]].
*'''La proprietà  ottenuta dalla coercizione''', cioè la proprietà  fondiaria o capitalista, nata dallo sfruttamento del lavoro altrui e mantenuta dallo [[Stato]], le leggi o l'[[autorità]].
*'''La proprietà  creata dal lavoro''' (Possesso). L'[[Individuo|individuo]] può possedere i suoi beni, la sua casa e il suo terreno se è guadagnato col suo lavoro, ma non può possedere la terra e la vita altrui. In questo senso la proprietà  è intesa come [[Anarchismo_proudhoniano#Critica_della_propriet.C3.A0_privata|possesso, usufrutto di un bene]].
*'''La proprietà  creata dal lavoro''' (Possesso). L'[[Individuo|individuo]] può possedere i suoi beni, la sua casa e il suo terreno se è guadagnato col suo lavoro, ma non può possedere la terra e la vita altrui. In questo senso la proprietà  è intesa come [[Anarchismo_proudhoniano#Critica_della_propriet.C3.A0_privata|possesso, usufrutto di un bene]].


Riga 30: Riga 30:
Il primo utilizzo del termine "'''mutualismo'''" per descrivere questo sistema economico è di [[Charles Fourier]], nel [[1822]], anche se il suo pensiero non coincideva perfettamente con quello degli autori che successivamente definirono i principi di questa teoria. [[Robert Owen]] nel [[1826]] utilizza lo stesso termine nel giornale «New-Harmony Gazette». [[William Batchelder Greene]] e [[Lysander Spooner]] diffondono questo principio economico negli [[USA|Stati Uniti]], mediante i loro lavori sulle cosidette banche mutualistiche.  
Il primo utilizzo del termine "'''mutualismo'''" per descrivere questo sistema economico è di [[Charles Fourier]], nel [[1822]], anche se il suo pensiero non coincideva perfettamente con quello degli autori che successivamente definirono i principi di questa teoria. [[Robert Owen]] nel [[1826]] utilizza lo stesso termine nel giornale «New-Harmony Gazette». [[William Batchelder Greene]] e [[Lysander Spooner]] diffondono questo principio economico negli [[USA|Stati Uniti]], mediante i loro lavori sulle cosidette banche mutualistiche.  


[[Pierre Joseph Proudhon]] è il vero padre del mutualismo; egli utilizza questo termine per definire chiaramente la sua [[filosofia]] economica. L'egualitarismo, senza intaccare la [[libertà ]] delle persone, è il fine ultimo del suo pensiero:« L'eguaglianza delle persone è la prima condizione del livellamento delle fortuna, la quale non risulterà  che dalla mutualità, ovvero dalla libertà  medesima».
[[Pierre Joseph Proudhon]] è il vero padre del mutualismo; egli utilizza questo termine per definire chiaramente la sua [[filosofia]] economica. L'egualitarismo, senza intaccare la [[libertà]] delle persone, è il fine ultimo del suo pensiero:« L'eguaglianza delle persone è la prima condizione del livellamento delle fortuna, la quale non risulterà  che dalla mutualità, ovvero dalla libertà  medesima».


=== L'applicazione del mutualismo ===
=== L'applicazione del mutualismo ===
64 364

contributi