66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")  | 
				||
| Riga 17: | Riga 17: | ||
Il colpo era riuscito, ma la polizia si scatenò immediatamente sulle tracce dei "giustizieri". Non passarono 48 ore e i due gappisti vengono entrambi catturati. Due mesi dopo, il [[23 dicembre]], Garemi e Cagno furono torturati e fucilati nella caserma Monte Grappa. È questa la prima azione della [[Anarchici e Resistenza|Resistenza]] [[antifascismo|antifascista]] a Torino ad opera dei [["Gruppi d'azione patriottica"(GAP)]].    | Il colpo era riuscito, ma la polizia si scatenò immediatamente sulle tracce dei "giustizieri". Non passarono 48 ore e i due gappisti vengono entrambi catturati. Due mesi dopo, il [[23 dicembre]], Garemi e Cagno furono torturati e fucilati nella caserma Monte Grappa. È questa la prima azione della [[Anarchici e Resistenza|Resistenza]] [[antifascismo|antifascista]] a Torino ad opera dei [["Gruppi d'azione patriottica"(GAP)]].    | ||
Dario Cagno è ricordato con Aldo Gagnor in un'altra lapide dedicata ai dipendenti Cimat caduti per la [[libertà ]], collocata all'interno della cancellata della azienda scomparsa, in corso Trapani 95/a.  | Dario Cagno è ricordato con Aldo Gagnor in un'altra lapide dedicata ai dipendenti Cimat caduti per la [[libertà]], collocata all'interno della cancellata della azienda scomparsa, in corso Trapani 95/a.  | ||
== Riferimenti ==  | == Riferimenti ==  | ||