66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]")  | 
				||
| Riga 27: | Riga 27: | ||
Durante la [[Rivoluzione Francese]] molte "femministe" si ritrovarono nella [[Société des Républicaines Révolutionnaires]], fondata nel febbraio [[1793]] da [[Pauline Léon]] e [[Claire Lacombe]].    | Durante la [[Rivoluzione Francese]] molte "femministe" si ritrovarono nella [[Société des Républicaines Révolutionnaires]], fondata nel febbraio [[1793]] da [[Pauline Léon]] e [[Claire Lacombe]].    | ||
I primi passi "ufficali" del movimento femminista furono però compiuti da [[Olympia De Gouges]] e [[Mary Wollstonecraft]]. La prima partecipò alla [[Rivoluzione Francese]], scrisse manifesti, libelli e articoli in difesa delle donne. Nel [[1791]] pubblicò la ''Dichiarazione della Donna e della Cittadina'', proponendo l'[[uguaglianza]] delle donne e sottolineando il loro diritto alla [[La proprietà |proprietà ]], alla sicurezza e alla resistenza ad ogni forma di oppressione.    | I primi passi "ufficali" del movimento femminista furono però compiuti da [[Olympia De Gouges]] e [[Mary Wollstonecraft]]. La prima partecipò alla [[Rivoluzione Francese]], scrisse manifesti, libelli e articoli in difesa delle donne. Nel [[1791]] pubblicò la ''Dichiarazione della Donna e della Cittadina'', proponendo l'[[uguaglianza]] delle donne e sottolineando il loro diritto alla [[La proprietà |proprietà]], alla sicurezza e alla resistenza ad ogni forma di oppressione.    | ||
La Wollstonecraft invece fu l'autrice della '''''Rivendicazione dei diritti della donna''''' (''A Vindication of the Rights of Woman''), considerato come uno dei primi trattati filosofici femministi. Compagnia dell'anarchico [[William Godwin]], è considerata come la madre del movimento femminista britannico e le sue idee influenzarono il pensiero e l'azione delle suffragete.  | La Wollstonecraft invece fu l'autrice della '''''Rivendicazione dei diritti della donna''''' (''A Vindication of the Rights of Woman''), considerato come uno dei primi trattati filosofici femministi. Compagnia dell'anarchico [[William Godwin]], è considerata come la madre del movimento femminista britannico e le sue idee influenzarono il pensiero e l'azione delle suffragete.  | ||
| Riga 96: | Riga 96: | ||
*[[Antisessismo]]  | *[[Antisessismo]]  | ||
*[[Gerarchia]]  | *[[Gerarchia]]  | ||
*[[Autorità ]]  | *[[Autorità]]  | ||
*[[Discriminazione]]  | *[[Discriminazione]]  | ||
*[[Androcrazia]]  | *[[Androcrazia]]  | ||