66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Anarchy symbol neat.png|thumb|150 px|[[A cerchiata|A di anarchia]]]]'''Acrazia''' (ἀ, prefisso negativo e κράτος, tema estratto dal verbo kratéo, «governare», «regnare», «dominare», «diventare legge»: «senza governo»), termine che indica la scomparsa dello [[Stato]] e dei suoi organismi e istituzioni rappresentative, difendendo la libertà dell'[[individuo]] dalle ingerenze di qualsiasi [[autorità ]] centrale. È utilizzato come sinonimo di [[anarchia]]. | [[File:Anarchy symbol neat.png|thumb|150 px|[[A cerchiata|A di anarchia]]]]'''Acrazia''' (ἀ, prefisso negativo e κράτος, tema estratto dal verbo kratéo, «governare», «regnare», «dominare», «diventare legge»: «senza governo»), termine che indica la scomparsa dello [[Stato]] e dei suoi organismi e istituzioni rappresentative, difendendo la libertà dell'[[individuo]] dalle ingerenze di qualsiasi [[autorità]] centrale. È utilizzato come sinonimo di [[anarchia]]. | ||
== Anarchia e acrazia == | == Anarchia e acrazia == | ||
Riga 58: | Riga 58: | ||
[[Image:Stoinoff.gif|thumb|[[Nicolas Stoinoff]], fondatore della casa editrice "Acrazia"]] | [[Image:Stoinoff.gif|thumb|[[Nicolas Stoinoff]], fondatore della casa editrice "Acrazia"]] | ||
Il termine acrazia può essere utilizzato sia per indicare società senza governo ma con [[gerarchia|gerarchie]] (esempio: [[civiltà ]] organizzate in tribù autonome in cui tuttavia permangono rapporti gerarchici), sia società senza governo e senza rapporti gerarchici "orizzontali". | Il termine acrazia può essere utilizzato sia per indicare società senza governo ma con [[gerarchia|gerarchie]] (esempio: [[civiltà]] organizzate in tribù autonome in cui tuttavia permangono rapporti gerarchici), sia società senza governo e senza rapporti gerarchici "orizzontali". | ||
Il termine può anche essere utilizzato per indicare, semplicemente, l'assenza del governo o dello [[Stato|stato]]. | Il termine può anche essere utilizzato per indicare, semplicemente, l'assenza del governo o dello [[Stato|stato]]. |