66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 31: | Riga 31: | ||
Paradosso dei paradossi, dopo essere stato in vita più volte minacciato fisicamente da fanatici antisemiti, dopo la morte molti suoi scritti furono strumentalizzati dai circoli razzisti e nazionalisti che intendevano trovare bieche giustificazioni, soprattutto agli occhi dei lettori più ingenui, alle assurde tesi anti-giudaiche. | Paradosso dei paradossi, dopo essere stato in vita più volte minacciato fisicamente da fanatici antisemiti, dopo la morte molti suoi scritti furono strumentalizzati dai circoli razzisti e nazionalisti che intendevano trovare bieche giustificazioni, soprattutto agli occhi dei lettori più ingenui, alle assurde tesi anti-giudaiche. | ||
Nel luglio [[1909]], il gruppo di estrema destra «Les Camelots du Roi» mutilò simbolicamente il naso della statua eretta in suo onore a Nimes il [[4 ottobre]] [[1908]]. Nel [[1940]] le [[autorità ]] governative fasciste di Vichy abbatterono pubblicamente la stessa statua. A Parigi esiste ancora oggi un «[http://www.bernardlazare.org Circolo Bernard Lazare]», organizzazione [[sionismo di sinistra|sionista]] legata al [[socialismo]]. | Nel luglio [[1909]], il gruppo di estrema destra «Les Camelots du Roi» mutilò simbolicamente il naso della statua eretta in suo onore a Nimes il [[4 ottobre]] [[1908]]. Nel [[1940]] le [[autorità]] governative fasciste di Vichy abbatterono pubblicamente la stessa statua. A Parigi esiste ancora oggi un «[http://www.bernardlazare.org Circolo Bernard Lazare]», organizzazione [[sionismo di sinistra|sionista]] legata al [[socialismo]]. | ||
== Note == | == Note == |