66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:") |
||
Riga 52: | Riga 52: | ||
: « Lei ama il Povero aspro e franco<br>o il timido; lei è la falce<br>nel grano maturo per il pane bianco<br>del Povero, e la santa Cecilia,<br>la Musa rauca e gracile<br>del Povero e l'angelo custode<br>a questo semplice, a quest'indocile.<br>Louise Michel è molto buona ». | : « Lei ama il Povero aspro e franco<br>o il timido; lei è la falce<br>nel grano maturo per il pane bianco<br>del Povero, e la santa Cecilia,<br>la Musa rauca e gracile<br>del Povero e l'angelo custode<br>a questo semplice, a quest'indocile.<br>Louise Michel è molto buona ». | ||
Riprende come nulla fosse la sua attività : conosce [[Malatesta]], [[Emma Goldman]], [[Kropotkin]], [[Bakunin]], [[Pietro Gori]] e [[Sébastien Faure]], con cui fonderà, nel [[1895]], il [[stampa anarchica|giornale]] «[[Le Libertaire]]» (Il Libertario). L'attività frenetica di Louise Michel spaventa e infastidisce molte persone: il [[23 gennaio]] [[1888]] l'estremista Pierre Lucas attenta alla sua vita, senza riuscirci; vengono imbastite contro di lei accuse false nella speranza di rigettarla in qualche galera di [[Stato]]. | Riprende come nulla fosse la sua attività: conosce [[Malatesta]], [[Emma Goldman]], [[Kropotkin]], [[Bakunin]], [[Pietro Gori]] e [[Sébastien Faure]], con cui fonderà, nel [[1895]], il [[stampa anarchica|giornale]] «[[Le Libertaire]]» (Il Libertario). L'attività frenetica di Louise Michel spaventa e infastidisce molte persone: il [[23 gennaio]] [[1888]] l'estremista Pierre Lucas attenta alla sua vita, senza riuscirci; vengono imbastite contro di lei accuse false nella speranza di rigettarla in qualche galera di [[Stato]]. | ||
Negli ultimi anni della sua vita si impegna per raccogliere fondi per i moti rivoluzionari in [[Italia]], in [[Spagna]], per l'indipendenza cubana e lavorando anche l'[[internazionale antimilitarista]]. | Negli ultimi anni della sua vita si impegna per raccogliere fondi per i moti rivoluzionari in [[Italia]], in [[Spagna]], per l'indipendenza cubana e lavorando anche l'[[internazionale antimilitarista]]. |