66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][:]" con "à:") |
||
Riga 63: | Riga 63: | ||
Ricordiamo inoltre che non abbiamo per nulla una visione statica della storia e che pertanto, quando parliamo di momenti storici, pensiamo sempre ad una loro periodizzazione e contestualizzazione. | Ricordiamo inoltre che non abbiamo per nulla una visione statica della storia e che pertanto, quando parliamo di momenti storici, pensiamo sempre ad una loro periodizzazione e contestualizzazione. | ||
Chi ha un po'di memoria storica, sa che tutti gli eserciti nascono con una duplice finalità : di repressione e di controllo interno (entità statuale genericamente definita dall'età moderna) e di repressione e di controllo dell'integrità territoriale di fronte ai nuovi o vecchi nemici. | Chi ha un po'di memoria storica, sa che tutti gli eserciti nascono con una duplice finalità: di repressione e di controllo interno (entità statuale genericamente definita dall'età moderna) e di repressione e di controllo dell'integrità territoriale di fronte ai nuovi o vecchi nemici. | ||
Tutte le più grandi repressioni antipopolari della storia sono state condotte dagli eserciti dei propri paesi e, quand'anche fosse stata fatta da un qualsiasi ‘invasore', non è mai mancata l'attiva collaborazione delle forze patrie. | Tutte le più grandi repressioni antipopolari della storia sono state condotte dagli eserciti dei propri paesi e, quand'anche fosse stata fatta da un qualsiasi ‘invasore', non è mai mancata l'attiva collaborazione delle forze patrie. | ||