66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
[[File:Domela nieuwenhuis.jpg|thumb|150 px|left|[[Ferdinand Domela Nieuwenhuis]]]] | [[File:Domela nieuwenhuis.jpg|thumb|150 px|left|[[Ferdinand Domela Nieuwenhuis]]]] | ||
[[File:Alexander schapiro.jpg|thumb|150 px|left|[[Alexander Schapiro]]]] | [[File:Alexander schapiro.jpg|thumb|150 px|left|[[Alexander Schapiro]]]] | ||
Il congresso anarchico internazionale di Amsterdam si svolse dal [[24 agosto]] al [[31 agosto]] [[1907]]. Questo congresso raccolse i ”delegati” di 14 paesi diversi, ovvero gli esponenti di primo piano del movimento libertario dell'epoca: [[Errico Malatesta]], [[Pierre Monatte]], [[Luigi Fabbri]], [[Benoit Broutchoux]], [[Emma Goldman]], [[Rudolf Rocker]], [[Alexander Schapiro]], [[Christian Cornélissen]] e altre personalità . | Il congresso anarchico internazionale di Amsterdam si svolse dal [[24 agosto]] al [[31 agosto]] [[1907]]. Questo congresso raccolse i ”delegati” di 14 paesi diversi, ovvero gli esponenti di primo piano del movimento libertario dell'epoca: [[Errico Malatesta]], [[Pierre Monatte]], [[Luigi Fabbri]], [[Benoit Broutchoux]], [[Emma Goldman]], [[Rudolf Rocker]], [[Alexander Schapiro]], [[Christian Cornélissen]] e altre personalità. | ||
== Temi di discussione: antimilitarismo e sindacalismo == | == Temi di discussione: antimilitarismo e sindacalismo == |