Mollie Steimer: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à."
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
Riga 25: Riga 25:
Nel gennaio [[1932]] Mollie Steimer guadagna Berlino insieme a [[Senya Fleshin]], ad attenderli ci sono [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]]. Immediatamente entrano a far parte del "Comitato di difesa dei rivoluzionari imprigionati in Russia" ([[1923]]-[[1926]]) quindi del fondo d'aiuto dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIT]] ([[1926]]-[[1932]]), affianco di personalità  del calibro di [[Voline]], [[Marc Mratchny,]] [[Alexander Schapiro]] e molti altri. Fino al [[1932]] contribuiranno all'invio di pacchi e beni materiali (lettere, denaro, ecc.) agli [[Personalità  anarchiche|anarchici]] internati nei campi di prigionia sovietici.
Nel gennaio [[1932]] Mollie Steimer guadagna Berlino insieme a [[Senya Fleshin]], ad attenderli ci sono [[Emma Goldman]] e [[Alexander Berkman]]. Immediatamente entrano a far parte del "Comitato di difesa dei rivoluzionari imprigionati in Russia" ([[1923]]-[[1926]]) quindi del fondo d'aiuto dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIT]] ([[1926]]-[[1932]]), affianco di personalità  del calibro di [[Voline]], [[Marc Mratchny,]] [[Alexander Schapiro]] e molti altri. Fino al [[1932]] contribuiranno all'invio di pacchi e beni materiali (lettere, denaro, ecc.) agli [[Personalità  anarchiche|anarchici]] internati nei campi di prigionia sovietici.


Trasferitisi a Parigi, nel [[1927]] Steimer e [[Senya Fleshin|Fleshin]], insieme a [[Jacques Doubinski]], [[Voline]] ed [[Alexander Berkman]], organizzano un Comitato di mutua assistenza in favore e sostegno dei compagni anarchici di ogni nazionalità  che si trovano in difficoltà . Nel [[1929]] Mollie e Senya ritornano a Berlino. Nella città  tedesca Mollie apre uno studio fotografico, ma quando Hitler sale al potere i due capiscono che è meglio lasciare la [[Germania]] e ritornare a Parigi, dove imperterriti continueranno la loro militanza.
Trasferitisi a Parigi, nel [[1927]] Steimer e [[Senya Fleshin|Fleshin]], insieme a [[Jacques Doubinski]], [[Voline]] ed [[Alexander Berkman]], organizzano un Comitato di mutua assistenza in favore e sostegno dei compagni anarchici di ogni nazionalità  che si trovano in difficoltà. Nel [[1929]] Mollie e Senya ritornano a Berlino. Nella città  tedesca Mollie apre uno studio fotografico, ma quando Hitler sale al potere i due capiscono che è meglio lasciare la [[Germania]] e ritornare a Parigi, dove imperterriti continueranno la loro militanza.


===L'ultimo periodo in Messico===
===L'ultimo periodo in Messico===
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione