Plotino Constantino Rhodakanaty: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à."
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
Riga 3: Riga 3:
== Biografia ==
== Biografia ==


Orfano dalla tenera età  di suo padre, un greco, parte insieme alla madre, austriaca, verso Vienna in cerca di nuove opportunità . In questa città  inizia i suoi studi di [[medicina sociale|medicina]] che terminerà  più tardi a Berlino, dopo una deviazione per Budapest nel [[1848]], dove si batte per l'indipendenza dell'[[Ungheria]]. Durante questi anni scopre le teorie di [[Charles Fourier]] e gli scritti di [[Proudhon]] che lo segnano profondamente.
Orfano dalla tenera età  di suo padre, un greco, parte insieme alla madre, austriaca, verso Vienna in cerca di nuove opportunità. In questa città  inizia i suoi studi di [[medicina sociale|medicina]] che terminerà  più tardi a Berlino, dopo una deviazione per Budapest nel [[1848]], dove si batte per l'indipendenza dell'[[Ungheria]]. Durante questi anni scopre le teorie di [[Charles Fourier]] e gli scritti di [[Proudhon]] che lo segnano profondamente.


Nel [[1857]], risiede a Parigi e pubblica nel [[1860]], un primo libro improntato di panteismo: ''Della naturalezza''. Cogliendo l'opportunità  di porre in praticale sue idee fourieriste di colonie agricole, parte per il Messico, dove giunge nel febbraio del [[1861]]. Stabilitosi a Veracruz, capisce che la situazione politica è mutata, e davanti all'impossibilità  di realizzare il suo progetto, trova un posto di insegnante di filosofia, poi pubblica un opuscolo di volgarizzazione ''Manuale socialista''.
Nel [[1857]], risiede a Parigi e pubblica nel [[1860]], un primo libro improntato di panteismo: ''Della naturalezza''. Cogliendo l'opportunità  di porre in praticale sue idee fourieriste di colonie agricole, parte per il Messico, dove giunge nel febbraio del [[1861]]. Stabilitosi a Veracruz, capisce che la situazione politica è mutata, e davanti all'impossibilità  di realizzare il suo progetto, trova un posto di insegnante di filosofia, poi pubblica un opuscolo di volgarizzazione ''Manuale socialista''.
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione