66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
Nella biografia pubblicata dalla moglie [[Nina Van Zandt]], sposata quando si trovava in [[carcere]] nel gennaio [[1887]], si legge a proposito del suo pensiero: | Nella biografia pubblicata dalla moglie [[Nina Van Zandt]], sposata quando si trovava in [[carcere]] nel gennaio [[1887]], si legge a proposito del suo pensiero: | ||
: «La mia filosofia è sempre stata quella che lo scopo della vita è esclusivamente lo sviluppo della persona e l'applicazione razionale di questo principio è la vera moralità . Il socialismo può essere definito come una scienza, come una specifica forma di organizzazione sociale, mentre l'anarchismo (la negazione dell'autorità imposta) è il filo che corre tutte le epoche di cambiamento sociale ed umano; è la lotta per la sovranità dell'individuo. Anche se in generale, io sono un anarchico, io sono anche praticamente e specificamente socialista.» | : «La mia filosofia è sempre stata quella che lo scopo della vita è esclusivamente lo sviluppo della persona e l'applicazione razionale di questo principio è la vera moralità. Il socialismo può essere definito come una scienza, come una specifica forma di organizzazione sociale, mentre l'anarchismo (la negazione dell'autorità imposta) è il filo che corre tutte le epoche di cambiamento sociale ed umano; è la lotta per la sovranità dell'individuo. Anche se in generale, io sono un anarchico, io sono anche praticamente e specificamente socialista.» | ||
==Note== | ==Note== |