Hussiti: differenze tra le versioni

1 byte rimosso ,  17:18, 2 set 2019
m
Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à."
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.")
Riga 16: Riga 16:


=== I  Taboriti  ===   
=== I  Taboriti  ===   
I Taboriti erano i militanti di una fazione estremista, fondata da [[Vaclav Koranda]], del movimento religioso hussita, formata essenzialmente da contadini e poveri in genere. Presero il nome dal Monte Tabor (Boemia meridionale) in cui si insediarono alcune comunità .
I Taboriti erano i militanti di una fazione estremista, fondata da [[Vaclav Koranda]], del movimento religioso hussita, formata essenzialmente da contadini e poveri in genere. Presero il nome dal Monte Tabor (Boemia meridionale) in cui si insediarono alcune comunità.


Nel Luglio del [[1419]], guidati da [[Jan Troznowski]], detto Zizka (leggendario condottiero cieco da un occhio), defenestrarono sette magistrati del re Venceslao IV ([[1378]]-[[1419]]), che non intendevano rilasciare alcuni loro compagni precedentemente arrestati e imprigionati (i giudici morirono infilzati delle lance dei soldati appostati nel cortile sottostante).
Nel Luglio del [[1419]], guidati da [[Jan Troznowski]], detto Zizka (leggendario condottiero cieco da un occhio), defenestrarono sette magistrati del re Venceslao IV ([[1378]]-[[1419]]), che non intendevano rilasciare alcuni loro compagni precedentemente arrestati e imprigionati (i giudici morirono infilzati delle lance dei soldati appostati nel cortile sottostante).
66 663

contributi