66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][;]" con "à;") |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
[[Bakunin]] spiega molto bene compiti e funzioni dell''''Alleanza''': | [[Bakunin]] spiega molto bene compiti e funzioni dell''''Alleanza''': | ||
: «...per organizzare le masse, per stabilire fermamente l'azione benefica dell'Associazione Internazionale dei lavoratori su di esse, basterebbe a rigore che un solo operaio su dieci dello stesso mestiere facesse parte della relativa sezione [...] Nei momenti delle grandi crisi economiche, quando l'istinto delle masse, riscaldate fino ad arroventarsi, si apre a tutte le felici ispirazioni, quando questi branchi di uomini schiavizzati, piegati, schiacciati, giammai rassegnati, si rivoltano finalmente contro il loro giogo, ma si sentono disorientati e impotenti perché sono completamente disorganizzati, dieci o venti o trenta uomini bene affiatati e bene collegati fra loro e che sappiano dove vanno e ciò che vogliono, ne trascineranno facilmente cento, duecento, trecento e anche più [...] si potrebbe obbiettare che questa maniera di organizzare l'influenza dell'Internazionale sulle masse popolari sembra voler stabilire sulle rovine delle antiche autorità e dei governi esistenti un nuovo sistema d'autorità ed un nuovo governo. Ma questo sarebbe un grave errore. Il governo dell'Internazionale, se governo c'è, o piuttosto la sua azione organizzata sulle masse, si distinguerà sempre da tutti i governi e dall'azione di tutti gli stati per questa sua essenziale proprietà ; di non essere altro che l'organizzazione dell'azione - non ufficiale e non investita di autorità o di una qualsiasi forza politica, ma assolutamente naturale - di un gruppo più o meno numeroso di individui orientati dallo stesso principio e tendenti allo stesso scopo, prima sull'azione delle masse e, soltanto in seguito, mediante l'opinione più o meno modificata dalla propaganda dell'Internazionale, sulla loro volontà, sui loro atti». | : «...per organizzare le masse, per stabilire fermamente l'azione benefica dell'Associazione Internazionale dei lavoratori su di esse, basterebbe a rigore che un solo operaio su dieci dello stesso mestiere facesse parte della relativa sezione [...] Nei momenti delle grandi crisi economiche, quando l'istinto delle masse, riscaldate fino ad arroventarsi, si apre a tutte le felici ispirazioni, quando questi branchi di uomini schiavizzati, piegati, schiacciati, giammai rassegnati, si rivoltano finalmente contro il loro giogo, ma si sentono disorientati e impotenti perché sono completamente disorganizzati, dieci o venti o trenta uomini bene affiatati e bene collegati fra loro e che sappiano dove vanno e ciò che vogliono, ne trascineranno facilmente cento, duecento, trecento e anche più [...] si potrebbe obbiettare che questa maniera di organizzare l'influenza dell'Internazionale sulle masse popolari sembra voler stabilire sulle rovine delle antiche autorità e dei governi esistenti un nuovo sistema d'autorità ed un nuovo governo. Ma questo sarebbe un grave errore. Il governo dell'Internazionale, se governo c'è, o piuttosto la sua azione organizzata sulle masse, si distinguerà sempre da tutti i governi e dall'azione di tutti gli stati per questa sua essenziale proprietà; di non essere altro che l'organizzazione dell'azione - non ufficiale e non investita di autorità o di una qualsiasi forza politica, ma assolutamente naturale - di un gruppo più o meno numeroso di individui orientati dallo stesso principio e tendenti allo stesso scopo, prima sull'azione delle masse e, soltanto in seguito, mediante l'opinione più o meno modificata dalla propaganda dell'Internazionale, sulla loro volontà, sui loro atti». | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[anarco-comunismo|Comunismo-Anarchico]] | *[[anarco-comunismo|Comunismo-Anarchico]] |