Salvador Puig Antich: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,"
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,")
Riga 13: Riga 13:
=== Militanza nel MIL ===
=== Militanza nel MIL ===


Non appena si iscrive all'Università , facoltà  di scienze economiche, viene chiamato a svolgere il servizio militare, poi, a soli 21 anni, entra nel MIL, partecipando a numerose [[azione diretta|azioni dirette]], principalmente rapine per finanziare e sostenere i [[sindacalismo|sindacalisti]], gli antifranchisti e la classe sfruttata in genere. Grazie all'autofinanziamento i militanti del MIL fondano la rivista ''CIA'' («Cospirazione Internazionale Anarchica») e le ''Ediciones Mayo '37'', che comprenderà  anche ''Guerra di classe 1937-Guerra di classe 1973''.
Non appena si iscrive all'Università, facoltà  di scienze economiche, viene chiamato a svolgere il servizio militare, poi, a soli 21 anni, entra nel MIL, partecipando a numerose [[azione diretta|azioni dirette]], principalmente rapine per finanziare e sostenere i [[sindacalismo|sindacalisti]], gli antifranchisti e la classe sfruttata in genere. Grazie all'autofinanziamento i militanti del MIL fondano la rivista ''CIA'' («Cospirazione Internazionale Anarchica») e le ''Ediciones Mayo '37'', che comprenderà  anche ''Guerra di classe 1937-Guerra di classe 1973''.


Le peculiarità  dell'azione del suo gruppo è quella di non aver alcuna vocazione avanguardistica e di rifiutare la strutturazione militare e [[gerarchia|gerarchica]] tipica dell'organizzazioni clandestine, ponendosi inoltre nell'ambito dello [[lotta di classe|scontro di classe]] e per il sostegno di tutte le lotte di liberazione dalla [[franchismo|dittatura franchista]]. Autoproclamatosi «una organizzazione non permanente», i militanti del [[MIL]] si caratterizzano per un radicale antiautoritarismo che li porterà  all'inevitabile rottura con partiti e sindacati dell'opposizione. In questo atteggiamento politico del [[MIL]] non faceva che riemergere la tendenza catalana all'[[autogestione]] delle lotte operai e sociali, in rifiuto dello [[Stato]] e dei suoi apparati.
Le peculiarità  dell'azione del suo gruppo è quella di non aver alcuna vocazione avanguardistica e di rifiutare la strutturazione militare e [[gerarchia|gerarchica]] tipica dell'organizzazioni clandestine, ponendosi inoltre nell'ambito dello [[lotta di classe|scontro di classe]] e per il sostegno di tutte le lotte di liberazione dalla [[franchismo|dittatura franchista]]. Autoproclamatosi «una organizzazione non permanente», i militanti del [[MIL]] si caratterizzano per un radicale antiautoritarismo che li porterà  all'inevitabile rottura con partiti e sindacati dell'opposizione. In questo atteggiamento politico del [[MIL]] non faceva che riemergere la tendenza catalana all'[[autogestione]] delle lotte operai e sociali, in rifiuto dello [[Stato]] e dei suoi apparati.
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione