66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
'''Pino Bertelli''' è nato in una città -fabbrica della [[Toscana]], tra ''Il mio corpo ti scalderà '' e ''Roma città aperta''. | '''Pino Bertelli''' è nato in una città -fabbrica della [[Toscana]], tra ''Il mio corpo ti scalderà '' e ''Roma città aperta''. | ||
Dottore in niente, giornalista, fotografo di strada, film-maker, critico di cinema. I suoi lavori sono elaborati su temi della diversità , della [[libertà ]], dell'emarginazione, dell'amore dell'uomo per l'uomo e per la difesa del Pianeta Azzurro come utopia possibile. | Dottore in niente, giornalista, fotografo di strada, film-maker, critico di cinema. I suoi lavori sono elaborati su temi della diversità, della [[libertà ]], dell'emarginazione, dell'amore dell'uomo per l'uomo e per la difesa del Pianeta Azzurro come utopia possibile. | ||
È uno dei punti centrali del neosituazionismo italiano. | È uno dei punti centrali del neosituazionismo italiano. | ||
Riga 34: | Riga 34: | ||
*''La fotografia proibita'', 1992 | *''La fotografia proibita'', 1992 | ||
*''La rivolta situazionista'' (con scritti di [[Guy E. Debord]], [[Raoul Vaneigem]], [[Asger Jorn]], [[Gianfranco Sanguinetti]]), 1992 | *''La rivolta situazionista'' (con scritti di [[Guy E. Debord]], [[Raoul Vaneigem]], [[Asger Jorn]], [[Gianfranco Sanguinetti]]), 1992 | ||
*''Elogio della diversità e sabotaggio della civiltà dello spettacolo. Omosessualità , handicap, follia, alcoolismo, droga, razzismo'', 1994 | *''Elogio della diversità e sabotaggio della civiltà dello spettacolo. Omosessualità, handicap, follia, alcoolismo, droga, razzismo'', 1994 | ||
*''Cinema della diversità 1895-1987. Storie di svantaggio sul telo bianco. Mascheramento, mercificazione, autenticità '', 1994 | *''Cinema della diversità 1895-1987. Storie di svantaggio sul telo bianco. Mascheramento, mercificazione, autenticità '', 1994 | ||
*''Della fotografia trasgressiva. Dall'estetica dei “freaks” all'etica della ribellione. Saggio su [[Diane Arbus]]'', 1994 | *''Della fotografia trasgressiva. Dall'estetica dei “freaks” all'etica della ribellione. Saggio su [[Diane Arbus]]'', 1994 | ||
Riga 106: | Riga 106: | ||
*''La rivolta situazionista'' (con scritti di Guy E. Debord, Raoul Vaneigem, Asger Jorn, Gianfranco Sanguinetti), 1992 | *''La rivolta situazionista'' (con scritti di Guy E. Debord, Raoul Vaneigem, Asger Jorn, Gianfranco Sanguinetti), 1992 | ||
*''Zero in condotta. Manuale eversivo per un cinema del quotidiano'', 1992 | *''Zero in condotta. Manuale eversivo per un cinema del quotidiano'', 1992 | ||
*''Elogio della diversità e sabotaggio della civiltà dello spettacolo. Omosessualità , handicap, follia, alcoolismo, droga, razzismo'', 1994 | *''Elogio della diversità e sabotaggio della civiltà dello spettacolo. Omosessualità, handicap, follia, alcoolismo, droga, razzismo'', 1994 | ||
*''Contro la fotografia. Il linguaggio sequestrato delle scimmie e l'incendio dell'impero dei codici. Teoria, pratica e messa a fuoco della scrittura fotografica'', 1997 | *''Contro la fotografia. Il linguaggio sequestrato delle scimmie e l'incendio dell'impero dei codici. Teoria, pratica e messa a fuoco della scrittura fotografica'', 1997 | ||
*''Della fotografia situazionista'' (con scritti di Ando Gilardi), 2004 | *''Della fotografia situazionista'' (con scritti di Ando Gilardi), 2004 |