66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ) " con ") ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
Nato il [[30 agosto]] [[1976]], Uri Gordon si è laureato all' | Nato il [[30 agosto]] [[1976]], Uri Gordon si è laureato all'Università di Oxford. Gli studi e le ricerche svolte durante il dottorato sono poi sfociate nella pubblicazione del libro ''Anarchy Alive!: Anti-Authoritarian Politics from Practice to Theory'', che gli hanno fatto acquisire una certa "fama" negli ambienti anarchici nazionali e internazionali. | ||
Oltre ad essere un membro di [[Anarchici contro il Muro]], è anche un attivista di [[Indymedia|Indymedia Israele]], [[Dissent!]] e [[Peoples' Global Action]], un'organizzazione che coordina diversi gruppi radicali europei in occasione di manifestazioni contro la globalizzazione. Ha inoltre pubblicato diversi articoli nei giornali «[[Anarchist Studies]]» e «[[Refractions]]». | Oltre ad essere un membro di [[Anarchici contro il Muro]], è anche un attivista di [[Indymedia|Indymedia Israele]], [[Dissent!]] e [[Peoples' Global Action]], un'organizzazione che coordina diversi gruppi radicali europei in occasione di manifestazioni contro la globalizzazione. Ha inoltre pubblicato diversi articoli nei giornali «[[Anarchist Studies]]» e «[[Refractions]]». | ||
Riga 9: | Riga 9: | ||
Attualmente insegna politica ed [[etica]] ambientale nell'''Arava Institute for Environmental Studies'' (Istituto per gli Stadu Ambientali) di Ketura ([[Israele]]), che accoglie studenti israeliani, giordani, palestinesi e da altre parti del mondo. Gordon ha inoltre pubblicato su ''The Jerusalem Post'' un articolo sugli anarchici israeliani (''[http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1181570256861&pagename=JPost/JPArticle/ShowFull Right of Reply: Anarchy in the Holy Land!]'', [[12 giugno]] [[2007]]) in risposta ad uno anti-anarchico comparso sempre su ''Jerusalem Post'' e firmato da Elliot Jaeger (''[http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1178708666164&pagename=JPost/JPArticle/ShowFull Power and Politics: Anarchy has its place]'', [[23 maggio]] [[2007]]). | Attualmente insegna politica ed [[etica]] ambientale nell'''Arava Institute for Environmental Studies'' (Istituto per gli Stadu Ambientali) di Ketura ([[Israele]]), che accoglie studenti israeliani, giordani, palestinesi e da altre parti del mondo. Gordon ha inoltre pubblicato su ''The Jerusalem Post'' un articolo sugli anarchici israeliani (''[http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1181570256861&pagename=JPost/JPArticle/ShowFull Right of Reply: Anarchy in the Holy Land!]'', [[12 giugno]] [[2007]]) in risposta ad uno anti-anarchico comparso sempre su ''Jerusalem Post'' e firmato da Elliot Jaeger (''[http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1178708666164&pagename=JPost/JPArticle/ShowFull Power and Politics: Anarchy has its place]'', [[23 maggio]] [[2007]]). | ||
I suoi studi attuali continuano ad essere incentrati sulle | I suoi studi attuali continuano ad essere incentrati sulle possibilità dell'auto-organizzazione popolare, sul [[pacifismo]], l'[[autoritarismo|anti-autoritarismo]] e le politiche libertarie. | ||
== Pubblicazioni == | == Pubblicazioni == |