66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
Collabora all'organo propagandistico della [[Confederação Geral do Trabalho]] (CGT), «''[[A Batalha]]''» (La Battaglia), e ad altri [[stampa libertaria|periodici libertari]] tra cui «''A Comuna''» (La Comune) e «''O Anarquismo''» (L'Anarchismo). Il [[18 marzo]] [[1923]], insieme a [[José Vieiria Alves]], è il delegato di Coimbra ad una conferenza anarchica tenutasi ad Alenquer. Membro del Comitato dell'UAP, collabora con «''[[A Batalha]]''» e «''[[O Libertaria]]''» (Il Libertario) anche come esperto tipografo. | Collabora all'organo propagandistico della [[Confederação Geral do Trabalho]] (CGT), «''[[A Batalha]]''» (La Battaglia), e ad altri [[stampa libertaria|periodici libertari]] tra cui «''A Comuna''» (La Comune) e «''O Anarquismo''» (L'Anarchismo). Il [[18 marzo]] [[1923]], insieme a [[José Vieiria Alves]], è il delegato di Coimbra ad una conferenza anarchica tenutasi ad Alenquer. Membro del Comitato dell'UAP, collabora con «''[[A Batalha]]''» e «''[[O Libertaria]]''» (Il Libertario) anche come esperto tipografo. | ||
Per la sua | Per la sua attività propagandistica è arrestato per la prima volta nel [[1927]], e da allora subirà continui arresti, processi e condanne: prima in [[carcere]] a Coimbra, poi a Ajuba, a Trafarial prima di essere deportato in Angola, nelle Azzorre, a Capo Verde e a Timor. Rilasciato nel [[1932]] dal campo di concentramento di Okussi, ritorna in [[Portogallo]], dove passa rapidamente alla clandestinità e partecipa ai preparativi per lo [[sciopero generale]] insurrezionale del [[18 gennaio]] [[1934]]. Con il fallimento del movimento, viene arrestato, torturato e condannato a 20 anni di [[carcere]]. | ||
Deportato a Capo Verde, Arnaldo Simoes Januario muore per deperimento fisico-psichico e mancanza di cure mediche il [[27 marzo]] [[1938]] nel campo di concentramento di Tarrafal. | Deportato a Capo Verde, Arnaldo Simoes Januario muore per deperimento fisico-psichico e mancanza di cure mediche il [[27 marzo]] [[1938]] nel campo di concentramento di Tarrafal. |