66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à[\s\s][)]" con "à)") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
* [[1901]] - [[Spagna]]: a Barcellona nasce [[Mercedes Comaposada Guillen]], professoressa, traduttrice e militante anarchica. | * [[1901]] - [[Spagna]]: a Barcellona nasce [[Mercedes Comaposada Guillen]], professoressa, traduttrice e militante anarchica. | ||
* [[1903]] - [[Svizzera]]: a Ginevra si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|mensile anarchico]] in lingua russa ''[[Khleb i Volia]]'' (Pane e Libertà ). Il mensile porta la seguente frase di [[Bakunin]]: «Il bisogno di distruggere è anche un bisogno creatore». | * [[1903]] - [[Svizzera]]: a Ginevra si pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|mensile anarchico]] in lingua russa ''[[Khleb i Volia]]'' (Pane e Libertà). Il mensile porta la seguente frase di [[Bakunin]]: «Il bisogno di distruggere è anche un bisogno creatore». | ||
* [[1906]] - [[USA]]: a Chicago si tiene il convegno dell'[[IWW]] che sancisce l'abolizione dell'ufficio di presidenza dell'organizzazione. In settembre, alla seconda convenzione dell'[[IWW]], si genera la scissione in due fazioni. Le divisioni proseguiranno sino al [[1908]]. | * [[1906]] - [[USA]]: a Chicago si tiene il convegno dell'[[IWW]] che sancisce l'abolizione dell'ufficio di presidenza dell'organizzazione. In settembre, alla seconda convenzione dell'[[IWW]], si genera la scissione in due fazioni. Le divisioni proseguiranno sino al [[1908]]. |