66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{vedi anche" con "{{approff") |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
== Origine storica == | == Origine storica == | ||
{{ | {{approff|sciopero generale}} | ||
[[File:Obelisco 20Dic01.jpg|left|180px|thumb|[[Argentinazo|Scioperi e rivolte in Argentina]], [[20 dicembre]] [[2001]]]] | [[File:Obelisco 20Dic01.jpg|left|180px|thumb|[[Argentinazo|Scioperi e rivolte in Argentina]], [[20 dicembre]] [[2001]]]] | ||
Dell'utilizzo dello sciopero come arma di rivendicazione [[sindacalismo|sindacale]] si possono riscontrare tracce sia nell'epoca schiavista (es. sciopero degli addetti al recinto funerario in Egitto nel 1300 A.C; quello degli addetti alle miniere greche nel 650 A.C; quello dei flautisti di Roma nel 309 A.C ecc.) <ref>[http://fr.wikipedia.org/wiki/Gr%C3%A8ve#Histoire Histoire]</ref>, sia nel medioevo e sia nell'epoca moderna, periodo in cui i lavoratori misero in atto scioperi più o meno organizzati: il primo sciopero moderno è stato con ogni probabilità quello del [[1768]] a Londra <ref>[http://www.alessandrogirami.com/spettacoliTeatrali/loSciopero.html Lo sciopero]</ref>, quando un gruppo di marinai, per protesta contro proprietari dei mercantili, passarono di nave in nave ad ammainare le vele.[[Image:Black Cat.png|thumb|Il [[simbolismo anarchico|simbolo del gatto selvaggio (nero)]] è spesso utilizzato per rappresentare lo sciopero selvaggio e intransigente]] | Dell'utilizzo dello sciopero come arma di rivendicazione [[sindacalismo|sindacale]] si possono riscontrare tracce sia nell'epoca schiavista (es. sciopero degli addetti al recinto funerario in Egitto nel 1300 A.C; quello degli addetti alle miniere greche nel 650 A.C; quello dei flautisti di Roma nel 309 A.C ecc.) <ref>[http://fr.wikipedia.org/wiki/Gr%C3%A8ve#Histoire Histoire]</ref>, sia nel medioevo e sia nell'epoca moderna, periodo in cui i lavoratori misero in atto scioperi più o meno organizzati: il primo sciopero moderno è stato con ogni probabilità quello del [[1768]] a Londra <ref>[http://www.alessandrogirami.com/spettacoliTeatrali/loSciopero.html Lo sciopero]</ref>, quando un gruppo di marinai, per protesta contro proprietari dei mercantili, passarono di nave in nave ad ammainare le vele.[[Image:Black Cat.png|thumb|Il [[simbolismo anarchico|simbolo del gatto selvaggio (nero)]] è spesso utilizzato per rappresentare lo sciopero selvaggio e intransigente]] |