66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) (sì, i redirect infiniti son pagine perdute) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{STUB}}" con "{{STUB0}}") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{ | {{STUB0}} | ||
[[Image:1917petrogradsoviet_assembly.jpg|thumb|300px|Assemblea del Soviet di [[Pietrogrado]], 1917]] | [[Image:1917petrogradsoviet_assembly.jpg|thumb|300px|Assemblea del Soviet di [[Pietrogrado]], 1917]] | ||
L''''Unanimità''' è un metodo di funzionamento di un sistema sociale più o meno grande che garantisce a ciascun [[individuo]] di organizzarsi senza perdere la [[libertà politica]], di approvare o non approvare la scelta dell'organizzazione a cui fa capo e di poter discutere quella scelta fintanto non si raggiunga l'unanimità. Questo metodo include pertanto il [[consenso]] e permette l'astensione. | L''''Unanimità''' è un metodo di funzionamento di un sistema sociale più o meno grande che garantisce a ciascun [[individuo]] di organizzarsi senza perdere la [[libertà politica]], di approvare o non approvare la scelta dell'organizzazione a cui fa capo e di poter discutere quella scelta fintanto non si raggiunga l'unanimità. Questo metodo include pertanto il [[consenso]] e permette l'astensione. |