66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{STUB}}" con "{{STUB0}}") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{ | {{STUB0}} | ||
Il ''riciclaggio'' rappresenta l'uso di oggetti ricavati dal recupero di materiali di rifiuto biodegradabili e non, purché non classificati come pericolosi o tossico-nocivi e che sono stati "rivitalizzati" dopo lo smaltimento da raccolta differenziata, come ad es. carta riciclata, plastica riciclata, vetro riciclato e così via. | Il ''riciclaggio'' rappresenta l'uso di oggetti ricavati dal recupero di materiali di rifiuto biodegradabili e non, purché non classificati come pericolosi o tossico-nocivi e che sono stati "rivitalizzati" dopo lo smaltimento da raccolta differenziata, come ad es. carta riciclata, plastica riciclata, vetro riciclato e così via. |