66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1877]] | '''Anno precedente''': [[1877]] | ||
*[[5 gennaio]]: nasce a Parigi la libera pensatrice [[Nelly Roussell]]. | *[[5 gennaio]]: nasce a Parigi la libera pensatrice [[Nelly Roussell]]. | ||
*[[24 gennaio]]: la russa [[Vera Zasulic]] spara, ferendolo, al governatore Trepov che aveva fatto frustare un detenuto. Quantunque "colpevole", sarà | *[[24 gennaio]]: la russa [[Vera Zasulic]] spara, ferendolo, al governatore Trepov che aveva fatto frustare un detenuto. Quantunque "colpevole", sarà assolta dall'accusa il [[31 dicembre]]. | ||
*[[8 febbraio]]: nasce a Vienna, in [[Austria]], il filosofo, teologo e pedagogista antiautoritario austriaco (sarà | *[[8 febbraio]]: nasce a Vienna, in [[Austria]], il filosofo, teologo e pedagogista antiautoritario austriaco (sarà naturalizzato [[Israele|israeliano]]) [[Martin Buber]]. | ||
* [[7 marzo]]: nasce a Berna, in [[Svizzera]], l'anarchico italiano [[Carlo Frigerio]]. | * [[7 marzo]]: nasce a Berna, in [[Svizzera]], l'anarchico italiano [[Carlo Frigerio]]. | ||
* [[24 marzo]]: nasce a a Rouen, in [[Francia]], il socialista rivoluzionario [[Charles Benoit]]. | * [[24 marzo]]: nasce a a Rouen, in [[Francia]], il socialista rivoluzionario [[Charles Benoit]]. | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
* [[14 luglio]]: pubblicato il 2° numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''La Internacional'', diretto dal messicano internazionalista [[Francisco Zalacosta]]. | * [[14 luglio]]: pubblicato il 2° numero del [[stampa anarchica|giornale]] ''La Internacional'', diretto dal messicano internazionalista [[Francisco Zalacosta]]. | ||
*[[14 agosto|14]]-[[25 agosto]]: si svolge il processo a carico di 26 imputati per i fatti del [[Banda del Matese|Matese]]. Tutti furono assolti tra le grida di giubilo dicentinania di simpatizzanti. | *[[14 agosto|14]]-[[25 agosto]]: si svolge il processo a carico di 26 imputati per i fatti del [[Banda del Matese|Matese]]. Tutti furono assolti tra le grida di giubilo dicentinania di simpatizzanti. | ||
* [[16 agosto]]: nella città | * [[16 agosto]]: nella città tedesca di Berlino viene decapitato [[Emil Heinrich Maximilian Hoedel]]. Era accusato di aver attentato alla vita dell'imperatore. | ||
*[[3 settembre]]: nasce a Houlme, in [[Francia]], la militante anarchica [[Madeleine Vernet]]. | *[[3 settembre]]: nasce a Houlme, in [[Francia]], la militante anarchica [[Madeleine Vernet]]. | ||
* [[9 settembre]]: nasce a Sèvres, in [[Francia]], l'anarchico [[Charles Henri Jean]]. | * [[9 settembre]]: nasce a Sèvres, in [[Francia]], l'anarchico [[Charles Henri Jean]]. | ||
*[[11 ottobre]]: nasce a Lyas, in [[Francia]], il tipografo, anarchico e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] francese [[Eugène Soullier]]. | *[[11 ottobre]]: nasce a Lyas, in [[Francia]], il tipografo, anarchico e [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] francese [[Eugène Soullier]]. | ||
* [[25 ottobre]]: a Madrid il giovane anarchico [[Juan Oliva Moncasi]] attenta alla vita del re Alfonso XII, che però rimane illeso. L'accusato sarà | * [[25 ottobre]]: a Madrid il giovane anarchico [[Juan Oliva Moncasi]] attenta alla vita del re Alfonso XII, che però rimane illeso. L'accusato sarà condannato a morte il [[4 dicembre]] dopo aver rifiutato egli stesso la grazia. | ||
*[[17 novembre]]: attentato a Napoli, in [[Italia]], contro il re Umberto I. Il merito è dell'anarchico [[Giovanni Passannante]]. | *[[17 novembre]]: attentato a Napoli, in [[Italia]], contro il re Umberto I. Il merito è dell'anarchico [[Giovanni Passannante]]. | ||
* [[16 dicembre]]: nasce in [[Francia]] l'anarchico, poi divenuto socialista, [[Amédée Gabriel Catonne]]. | * [[16 dicembre]]: nasce in [[Francia]] l'anarchico, poi divenuto socialista, [[Amédée Gabriel Catonne]]. |