66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[1809]] - [[Francia]]: a Besançon nasce [[Pierre-Joseph Proudhon]], filosofo, economista, sociologo e considerato il padre dell'[[anarchismo]] moderno. | *[[1809]] - [[Francia]]: a Besançon nasce [[Pierre-Joseph Proudhon]], filosofo, economista, sociologo e considerato il padre dell'[[anarchismo]] moderno. | ||
*[[1842]] - [[Cuba]]: a Santiago nasce [[Paul Lafargue]], genero di [[Karl Marx]], comunista ed autore del testo ''Le droit à | *[[1842]] - [[Cuba]]: a Santiago nasce [[Paul Lafargue]], genero di [[Karl Marx]], comunista ed autore del testo ''Le droit à la paresse'' (1893), scritto in [[carcere|prigione]]. | ||
*[[1870]] - [[Spagna]]: a Madrid esce il primo numero di ''Solidaridad'', giornale fondato da [[Anselmo Lorenzo]]. | *[[1870]] - [[Spagna]]: a Madrid esce il primo numero di ''Solidaridad'', giornale fondato da [[Anselmo Lorenzo]]. | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
*[[1908]] - [[Francia]]: nella Colonia d'Aiglemont (Ardenne) viene pubblicato il primo numero del [[stampa anarchica|bimensile]] ''Le Communiste'', Organo Comunista-Libertario di Propaganda, d'Educazione Operaia e Realizzazione Sociale. Il giornale succede a ''Cubilot'' ed è fondato e diretto da [[Fortuné Henry]]. | *[[1908]] - [[Francia]]: nella Colonia d'Aiglemont (Ardenne) viene pubblicato il primo numero del [[stampa anarchica|bimensile]] ''Le Communiste'', Organo Comunista-Libertario di Propaganda, d'Educazione Operaia e Realizzazione Sociale. Il giornale succede a ''Cubilot'' ed è fondato e diretto da [[Fortuné Henry]]. | ||
*[[1915]] - [[USA]]: durante un tour di conferenze, [[Emma Goldman]] organizza la difesa di [[Matthew Schmidt]] e [[David Caplan]], entrambi arrestati per complicità | *[[1915]] - [[USA]]: durante un tour di conferenze, [[Emma Goldman]] organizza la difesa di [[Matthew Schmidt]] e [[David Caplan]], entrambi arrestati per complicità nell'attacco del [[1910]] al "times building" di Los Angeles. | ||
*[[1916]] - [[USA]]: condanna all'ergastolo per [[Matthew Schmidt]], accusato di complicità | *[[1916]] - [[USA]]: condanna all'ergastolo per [[Matthew Schmidt]], accusato di complicità nel bombardamento del "times building" di Los Angeles ([[1910]]). | ||
:Negli [[USA]]: [[Alexander Berkman]] annuncia la pubblicazione del suo primo [[stampa anarchica|giornale anarchico]], da stampare a San Francisco ed intitolato ''The Blast'' (Lo scoppio). | :Negli [[USA]]: [[Alexander Berkman]] annuncia la pubblicazione del suo primo [[stampa anarchica|giornale anarchico]], da stampare a San Francisco ed intitolato ''The Blast'' (Lo scoppio). | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[1919]] - [[Russia]]: iniziano una serie di rivolte dei contadini del centro del paese contro l'autoritarismo bolscevico. | *[[1919]] - [[Russia]]: iniziano una serie di rivolte dei contadini del centro del paese contro l'autoritarismo bolscevico. | ||
:[[Germania]]: a Berlino vengono assassinati dalla polizia i [[comunismo|comunisti]] [[Rosa Luxemburg]] e [[Karl Liebnecht]]. | :[[Germania]]: a Berlino vengono assassinati dalla polizia i [[comunismo|comunisti]] [[Rosa Luxemburg]] e [[Karl Liebnecht]]. | ||
:[[USA]]: a New York esce il mensile anarchico ''[[Freedom (rivista)|Freedom]]''. Editato prima da [[Archie Turner]] e poi da [[Harry M. Kelly]], un anarchico legato a [[Leonard D. Abbott]], l'ultimo numero uscirà | :[[USA]]: a New York esce il mensile anarchico ''[[Freedom (rivista)|Freedom]]''. Editato prima da [[Archie Turner]] e poi da [[Harry M. Kelly]], un anarchico legato a [[Leonard D. Abbott]], l'ultimo numero uscirà nell'ottobre-novembre 1919. | ||
*[[1922]] - [[Italia]]: a Reggio Calabria si svolge il primo convegno anarchico calabrese organizzato da [[Bruno Misefari]] e [[Roberto Elia]]. | *[[1922]] - [[Italia]]: a Reggio Calabria si svolge il primo convegno anarchico calabrese organizzato da [[Bruno Misefari]] e [[Roberto Elia]]. | ||
*[[1923]] - [[Francia]]: a Parigi esce il primo numero di ''La Brochure mensuelle'', pubblicata da [[Emile Bidault]] e dal "[[Groupe de Propagande par la Brochure]]". Il [[stampa anarchica|primo numero]] contiene un testo di [[Kropotkin]], ''Ai Giovani''. | *[[1923]] - [[Francia]]: a Parigi esce il primo numero di ''La Brochure mensuelle'', pubblicata da [[Emile Bidault]] e dal "[[Groupe de Propagande par la Brochure]]". Il [[stampa anarchica|primo numero]] contiene un testo di [[Kropotkin]], ''Ai Giovani''. | ||
Riga 32: | Riga 32: | ||
*[[1978]] - [[Spagna]]: a Barcellona si svolge una manifestazione organizzata dalla [[CNT]], [[sindacalismo|sindacato]] all'epoca legalizzato da sei mesi, contro il patto di Moncloa (che permetteva solo ai comunisti del C.c.o.o e ai socialisti dell'UGT il diritto di rappresentare gli operai). | *[[1978]] - [[Spagna]]: a Barcellona si svolge una manifestazione organizzata dalla [[CNT]], [[sindacalismo|sindacato]] all'epoca legalizzato da sei mesi, contro il patto di Moncloa (che permetteva solo ai comunisti del C.c.o.o e ai socialisti dell'UGT il diritto di rappresentare gli operai). | ||
*[[1999]] - [[Grecia]]: manifestazioni in molte città | *[[1999]] - [[Grecia]]: manifestazioni in molte città contro la legge "2525/97". Ad Atene 14 persone vengono arrestate; due, Arban Belala, studente di 17 anni emigrato dall'Albania, e [[Vasilis Evangelidis]], un anarchico di 30 anni, professore disoccupato, subiscono delle cariche molto pesanti. Le manifestazioni e gli scontri proseguiranno per tutto il mese. | ||
*[[2013]] - [[Grecia]]: dopo lo sgombero dello [[squat]] anarchico Villa Amalias di Atene, avvenuto il [[20 dicembre]] [[2012]], la [[polizia]] e le istituzioni greche proseguono nelle loro [[repressione|azioni repressive]] contro il [[anarchismo greco|movimento anarchico greco]]: viene attaccato lo [[squat|squat]] [http://it.contrainfo.espiv.net/2013/01/15/atene-raid-della-polizia-nelloccupazione-di-lelas-karagianni/ Lelas Karagianni]. | *[[2013]] - [[Grecia]]: dopo lo sgombero dello [[squat]] anarchico Villa Amalias di Atene, avvenuto il [[20 dicembre]] [[2012]], la [[polizia]] e le istituzioni greche proseguono nelle loro [[repressione|azioni repressive]] contro il [[anarchismo greco|movimento anarchico greco]]: viene attaccato lo [[squat|squat]] [http://it.contrainfo.espiv.net/2013/01/15/atene-raid-della-polizia-nelloccupazione-di-lelas-karagianni/ Lelas Karagianni]. | ||
'''Giorno seguente''': [[16 Gennaio]] | '''Giorno seguente''': [[16 Gennaio]] | ||
[[Categoria:Gennaio]] | [[Categoria:Gennaio]] |