66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
* [[1876]] - [[Francia]]: a Marsiglia nasce [[Victor Meric]] (detto Flax), giornalista, scrittore libertario e [[antimilitarismo|antimilitarista]]. | * [[1876]] - [[Francia]]: a Marsiglia nasce [[Victor Meric]] (detto Flax), giornalista, scrittore libertario e [[antimilitarismo|antimilitarista]]. | ||
* [[1890]] – [[Regno Unito]]: a Londra esce il bimensile (in francese) ''L'International''. Pubblicazione clandestina, il [[stampa anarchica|giornale]] non fornisce indicazioni sui suoi collaboratori. L'ultimo numero uscirà | * [[1890]] – [[Regno Unito]]: a Londra esce il bimensile (in francese) ''L'International''. Pubblicazione clandestina, il [[stampa anarchica|giornale]] non fornisce indicazioni sui suoi collaboratori. L'ultimo numero uscirà il [[1891]]. | ||
* [[1906]] - [[Italia]]: durante uno [[sciopero generale]] viene ferito mortalmente l'anarchico [[Angelo Galli]]. | * [[1906]] - [[Italia]]: durante uno [[sciopero generale]] viene ferito mortalmente l'anarchico [[Angelo Galli]]. | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
* [[1944]] - [[Francia]]: a Nancy muore [[Victor Loquier]], militante e propagandista anarchico. | * [[1944]] - [[Francia]]: a Nancy muore [[Victor Loquier]], militante e propagandista anarchico. | ||
* [[1968]] – [[Francia]]: a Parigi si realizzano scontri nel Quartiere Latino (dal '''10''' all'[[11 maggio]]) conosciuti come la "Notte delle barricate". All'inizio della sera, intorno alle 20, alcuni dimostranti occupano il Quartiere mettendo in piedi numerose barricate, alcune alte di 3 metri. La popolazione simpatizza con i rivoltosi. Alle 2:15 del mattino seguente la polizia da il via alla caccia agli insorti. Bilancio: 367 feriti (251 poliziotti), 469 dimostranti fermati e 188 veicoli incendiati o danneggiati. La contestazione si estenderà | * [[1968]] – [[Francia]]: a Parigi si realizzano scontri nel Quartiere Latino (dal '''10''' all'[[11 maggio]]) conosciuti come la "Notte delle barricate". All'inizio della sera, intorno alle 20, alcuni dimostranti occupano il Quartiere mettendo in piedi numerose barricate, alcune alte di 3 metri. La popolazione simpatizza con i rivoltosi. Alle 2:15 del mattino seguente la polizia da il via alla caccia agli insorti. Bilancio: 367 feriti (251 poliziotti), 469 dimostranti fermati e 188 veicoli incendiati o danneggiati. La contestazione si estenderà poi al mondo del lavoro, ai sindacati e ai partiti politici. In seguito, il [[13 maggio]], sarà proclamato uno [[sciopero generale]]. | ||
* [[1991]] - [[Francia]]: muore [[Víctor Garcia]] (vero nome: [[Tomás Germinal Garcia Ibars]]), [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], scrittore e militante anarchico. | * [[1991]] - [[Francia]]: muore [[Víctor Garcia]] (vero nome: [[Tomás Germinal Garcia Ibars]]), [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]], scrittore e militante anarchico. |