66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[1926]]: muore [[Pedro Augusto Mota]], grafico brasiliano, giornalista, anarchico e attivista nell'ambito del movimento operaio. | *[[1926]]: muore [[Pedro Augusto Mota]], grafico brasiliano, giornalista, anarchico e attivista nell'ambito del movimento operaio. | ||
*[[1931]] - [[Italia]]: a Roma, appena giunto in città , [[Michele Schirru]] prende in affitto una stanza presso l'Hotel Royal di via XX Settembre. La sua intenzione è quella di uccidere [[Benito Mussolini]], e per questa intenzione sarà condannato a morte il [[29 maggio]] [[1931]]. | *[[1931]] - [[Italia]]: a Roma, appena giunto in città, [[Michele Schirru]] prende in affitto una stanza presso l'Hotel Royal di via XX Settembre. La sua intenzione è quella di uccidere [[Benito Mussolini]], e per questa intenzione sarà condannato a morte il [[29 maggio]] [[1931]]. | ||
*[[1933]] - [[Spagna]]: [[repressione]] delle [[Insurrezione anarchica del gennaio 1933|insurrezioni anarchiche]] esplose l'[[8 gennaio]] precedente. [[Casas Viejas]], villaggio vicino a Cadice, diverrà il simbolo della [[violenza]] e della [[repressione]] istituzionale. | *[[1933]] - [[Spagna]]: [[repressione]] delle [[Insurrezione anarchica del gennaio 1933|insurrezioni anarchiche]] esplose l'[[8 gennaio]] precedente. [[Casas Viejas]], villaggio vicino a Cadice, diverrà il simbolo della [[violenza]] e della [[repressione]] istituzionale. |