66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "  e" con " e")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				||
| Riga 3: | Riga 3: | ||
* [[1750]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Sylvain Maréchal]], scrittore, poeta, militante repubblicano, teorico dell'[[ateismo]] e [[i precursori dell'Anarchismo|precursore delle idee libertarie]].  | * [[1750]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Sylvain Maréchal]], scrittore, poeta, militante repubblicano, teorico dell'[[ateismo]] e [[i precursori dell'Anarchismo|precursore delle idee libertarie]].  | ||
*[[1886]] - [[Germania]]: a Tostedt nasce [[Karl Korsch]], filosofo, insegnante e teorico del [[consiliarismo|comunismo dei consigli]] tedesco.    | *[[1886]] - [[Germania]]: a Tostedt nasce [[Karl Korsch]], filosofo, insegnante e teorico del [[consiliarismo|comunismo dei consigli]] tedesco.    | ||
* [[1889]] - [[USA]]: [[Emma Goldman]] arriva a New York City. Qui   | * [[1889]] - [[USA]]: [[Emma Goldman]] arriva a New York City. Qui incontrerà  [[Alexander Berkman]] al ristorante di Sachs.    | ||
* [[1907]] - [[Spagna]]: a Cartagena nasce [[Carmen Conde]], detta Florentina, militante anarchica e [[femminismo|femminista]] spagnola.  | * [[1907]] - [[Spagna]]: a Cartagena nasce [[Carmen Conde]], detta Florentina, militante anarchica e [[femminismo|femminista]] spagnola.  | ||
| Riga 9: | Riga 9: | ||
* [[1918]] - [[USA]]: [[Librado Rivera]] e [[Ricardo Flores Magón]] vengono condannati rispettivamente a quindici e venti anni di [[carcere]], per aver pubblicato, il [[16 marzo]] [[1918]], nel giornale ''[[Regeneración]]'', il manifesto ''Aux anarchistes du monde et aux travailleurs en général'' (Agli anarchici e ai lavoratori in generale).  | * [[1918]] - [[USA]]: [[Librado Rivera]] e [[Ricardo Flores Magón]] vengono condannati rispettivamente a quindici e venti anni di [[carcere]], per aver pubblicato, il [[16 marzo]] [[1918]], nel giornale ''[[Regeneración]]'', il manifesto ''Aux anarchistes du monde et aux travailleurs en général'' (Agli anarchici e ai lavoratori in generale).  | ||
* [[1920]] - [[Italia]]: a Firenze si svolge la riunione nazionale degli anarchici italiani allo scopo di intensificare la [[  | * [[1920]] - [[Italia]]: a Firenze si svolge la riunione nazionale degli anarchici italiani allo scopo di intensificare la [[solidarietà ]] e le agitazioni in favore delle vittime della [[repressione]] politica.  | ||
:[[Bulgaria]]: esce il [[stampa anarchica|giornale]] clandestino ''[[Révolte]]'', sottotitolato ''Journal des anarchistes'' («Giornale degli anarchici»). Pubblicato in francese e bulgaro, Cheïtanov ne è il principale redattore ed editore.  | :[[Bulgaria]]: esce il [[stampa anarchica|giornale]] clandestino ''[[Révolte]]'', sottotitolato ''Journal des anarchistes'' («Giornale degli anarchici»). Pubblicato in francese e bulgaro, Cheïtanov ne è il principale redattore ed editore.  | ||