66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " p" con " p") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>") |
||
Riga 51: | Riga 51: | ||
*«Solo colui che sa apprezzare con impetuosa violenza i rugginosi cancelli che chiudono la casa della gran menzogna ove si sono dati convegno i lubrici ladri dell'Io (dio, stato, società , umanità ), per riprendere dalle mani viscide e rapaci – inanellate del falso oro dell'amore della pietà e della civiltà , dei biechi predatori, il suo più grande tesoro, può sentirsi padrone e signore di sé, e chiamarsi anarchico». | *«Solo colui che sa apprezzare con impetuosa violenza i rugginosi cancelli che chiudono la casa della gran menzogna ove si sono dati convegno i lubrici ladri dell'Io (dio, stato, società , umanità ), per riprendere dalle mani viscide e rapaci – inanellate del falso oro dell'amore della pietà e della civiltà , dei biechi predatori, il suo più grande tesoro, può sentirsi padrone e signore di sé, e chiamarsi anarchico». | ||
==Note == | ==Note == | ||
<references/> | |||
== Bibliografia== | == Bibliografia== | ||
*R. Novatore, ''[http://archivio.edizionianarchismo.net/library/renzo-novatore-verso-il-nulla-creatore Verso il nulla creatore]'', Edizioni Anarchismo, Trieste 2009. | *R. Novatore, ''[http://archivio.edizionianarchismo.net/library/renzo-novatore-verso-il-nulla-creatore Verso il nulla creatore]'', Edizioni Anarchismo, Trieste 2009. |