66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "  a" con " a") | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>") | ||
| Riga 99: | Riga 99: | ||
| Per tutti questi motivi la FORA rifiuta qualsiasi ruolo dirigenziale nell'ambito della [[rivoluzione]], considerato addirittura un possibile ostacolo al fluire “naturale” e spontaneo degli eventi. Lo [[spontaneismo]] degli sfruttati divenuti coscienti del loro ruolo, è dai "foristi" ritenuto il mezzo più sicuro per portare a termine le lotte contro gli sfruttatori senza che si scada in derive autoritarie. | Per tutti questi motivi la FORA rifiuta qualsiasi ruolo dirigenziale nell'ambito della [[rivoluzione]], considerato addirittura un possibile ostacolo al fluire “naturale” e spontaneo degli eventi. Lo [[spontaneismo]] degli sfruttati divenuti coscienti del loro ruolo, è dai "foristi" ritenuto il mezzo più sicuro per portare a termine le lotte contro gli sfruttatori senza che si scada in derive autoritarie. | ||
| ==Note== | ==Note== | ||
| <references/> | |||
| == Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
| *[[Anarco-sindacalismo]] | *[[Anarco-sindacalismo]] | ||