66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " v" con " v") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
È evidente che quello che Merlino chiama "anarco-fascismo" non ha nulla a che vedere con i principi anarchici, nonostante egli ritenga di essere stato influenzato da [[Proudhon]], [[Max Stirner|Stirner]], [[Bakunin]] e dal [[primitivismo]]. L'anarco-fascismo è un ossimoro, non è altro, di conseguenza, che un sinonimo di [[Fascismo|fascismo]], ed anche un modo per infangare l'[[anarchismo]]. <ref>Commento di --[[Utente:Nessuno|Nessuno]] 09:56, 17 gen 2009 (UTC)</ref>. | È evidente che quello che Merlino chiama "anarco-fascismo" non ha nulla a che vedere con i principi anarchici, nonostante egli ritenga di essere stato influenzato da [[Proudhon]], [[Max Stirner|Stirner]], [[Bakunin]] e dal [[primitivismo]]. L'anarco-fascismo è un ossimoro, non è altro, di conseguenza, che un sinonimo di [[Fascismo|fascismo]], ed anche un modo per infangare l'[[anarchismo]]. <ref>Commento di --[[Utente:Nessuno|Nessuno]] 09:56, 17 gen 2009 (UTC)</ref>. | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | |||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[Strage di Piazza Fontana]] | *[[Strage di Piazza Fontana]] |