66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " d" con " d") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>") |
||
Riga 37: | Riga 37: | ||
Il boicottaggio, infine, è un mezzo attraverso il quale giungere al '''fine''' a cui tutti gli anarchici ambiscono: un'esistenza senza [[capitalismo]], [[gerarchia]], [[autorità ]] di ogni genere e fondata sull'[[autogestione]]. | Il boicottaggio, infine, è un mezzo attraverso il quale giungere al '''fine''' a cui tutti gli anarchici ambiscono: un'esistenza senza [[capitalismo]], [[gerarchia]], [[autorità ]] di ogni genere e fondata sull'[[autogestione]]. | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | |||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
*G. Carrara, ''Il boicottaggio, Milano 1924''; | *G. Carrara, ''Il boicottaggio, Milano 1924''; |