66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " a" con " a") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "{{references|2}}" con "<references/>") |
||
Riga 23: | Riga 23: | ||
Il [[15 ottobre]] [[2002]], data del centenario dell'anniversario della sua nascita, il rettore dell'Università di Saragozza, Felipe Pétriz, ha scoperto una targa che celebra Amparo Poch Gascon e battezza a suo nome una delle aule universitarie; una strada di Saragozza è ugualmente a lei dedicata. <ref>[http://anarcoefemerides.balearweb.net/post/85533 Anarcoefemèrides.net]</ref> | Il [[15 ottobre]] [[2002]], data del centenario dell'anniversario della sua nascita, il rettore dell'Università di Saragozza, Felipe Pétriz, ha scoperto una targa che celebra Amparo Poch Gascon e battezza a suo nome una delle aule universitarie; una strada di Saragozza è ugualmente a lei dedicata. <ref>[http://anarcoefemerides.balearweb.net/post/85533 Anarcoefemèrides.net]</ref> | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | |||
== Bibliografia == | == Bibliografia == | ||
*[[Pier Francesco Zarcone]], ''Mujeres Libres, Comunismo Anarchico al femminile nella Spagna rivoluzionaria'' <ref>[http://www.fdca.it/stampa/quaderni/q-23.htm Scheda libro]</ref>. | *[[Pier Francesco Zarcone]], ''Mujeres Libres, Comunismo Anarchico al femminile nella Spagna rivoluzionaria'' <ref>[http://www.fdca.it/stampa/quaderni/q-23.htm Scheda libro]</ref>. |