66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " e" con " e") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " c" con " c") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
Cattolici estremisti, dopo un mese dalla nascita del nuovo [[Stato]], gli Ustascia emanarono leggi antiebraiche, dando inizio ad una vera e propria "caccia" all'ebreo. In queste azioni ricevettero aiuto dagli "specialisti" [[Nazionalsocialismo|nazisti]]. | Cattolici estremisti, dopo un mese dalla nascita del nuovo [[Stato]], gli Ustascia emanarono leggi antiebraiche, dando inizio ad una vera e propria "caccia" all'ebreo. In queste azioni ricevettero aiuto dagli "specialisti" [[Nazionalsocialismo|nazisti]]. | ||
Furono rinchiusi in campi di concentramento | Furono rinchiusi in campi di concentramento comunisti, ebrei, zingari e serbi. Uno dei più famosi era il campo di concentramento di Jasenovac. Le cifre stimate dei decessi nei campi di concentramento ùstascia sono controverse. Nel dopoguerra i libri della Repubblica Socialista di Jugoslavia indicavano come 700.000 i serbi uccisi. Il Centro Simon Wiesenthal specifica che vi furonio 500.000 serbi uccisi, 250.000 espulsi,250.000 convertiti in maniera forzata al cattolicesimo ed il numero di ebrei e zingari uccisi è non precisabile ma sempre secondo Centro Simon Wiesenthal è di diverse migliaia. | ||
== Ustascia e [[Chiesa cattolica]]== | == Ustascia e [[Chiesa cattolica]]== |