66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " o" con " o") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " d" con " d") |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
=== L'organizzazione politica degli anarchici: il Nabat === | === L'organizzazione politica degli anarchici: il Nabat === | ||
Nel [[1918]], quando il regime bolscevico diede inizio alla repressione degli oppositori politici, gli anarchici di Pietrogrado e di Mosca migrarono verso l'[[Ucraina]], ove cercarono i contatti con i compagni | Nel [[1918]], quando il regime bolscevico diede inizio alla repressione degli oppositori politici, gli anarchici di Pietrogrado e di Mosca migrarono verso l'[[Ucraina]], ove cercarono i contatti con i compagni del luogo. | ||
La città di Kharkov, divenne il quartier generale di un nuovo tentativo di unificazione dei diversi gruppi anarchici: il [[Nabat]] ("La Campana a martello") del [[Nabat|Confederazione delle Organizzazioni Anarchiche]]. Altre sezioni della confederazione si costituirono a Kiev, Odessa, Ekaterinoslav e nelle altre più importanti città dell'Ucraina. | La città di Kharkov, divenne il quartier generale di un nuovo tentativo di unificazione dei diversi gruppi anarchici: il [[Nabat]] ("La Campana a martello") del [[Nabat|Confederazione delle Organizzazioni Anarchiche]]. Altre sezioni della confederazione si costituirono a Kiev, Odessa, Ekaterinoslav e nelle altre più importanti città dell'Ucraina. | ||