66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "  v" con " v")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  i" con " i")  | 
				||
| Riga 238: | Riga 238: | ||
[[21 gennaio|21]] e [[22 gennaio]]: a Strasburgo, la polizia impedisce il raduno previsto contro l'[[Espace judiciaire européen]] (Spazio giudiziario europeo).  | [[21 gennaio|21]] e [[22 gennaio]]: a Strasburgo, la polizia impedisce il raduno previsto contro l'[[Espace judiciaire européen]] (Spazio giudiziario europeo).  | ||
Il [[25 febbraio|25]] e [[26 febbraio]] si riunisce il congresso costitutivo dell'UTCL. Dal [[23 marzo|23]] al [[27 marzo]] si riunisce a Carrara   | Il [[25 febbraio|25]] e [[26 febbraio]] si riunisce il congresso costitutivo dell'UTCL. Dal [[23 marzo|23]] al [[27 marzo]] si riunisce a Carrara il 3° congresso dell'[[Internationale des fédérations anarchistes]] (IFA), il segretariato IFA è oramai assicurato dalla FA italiana... La FA riconosce oramai nei suoi principi di base la [[lotta di classe]]. In primavera si scioglie l'APGA.  | ||
Uscita dalla FA di alcuni gruppi e militanti in disaccordo sull'integrazione di questo concetto nei principi di base che reggono il funzionamento della federazione. Essi fondano l'[[Union anarchiste]] (UA) con «le Libertaire» come organo.  | Uscita dalla FA di alcuni gruppi e militanti in disaccordo sull'integrazione di questo concetto nei principi di base che reggono il funzionamento della federazione. Essi fondano l'[[Union anarchiste]] (UA) con «le Libertaire» come organo.  | ||