66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "  m" con " m")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  e" con " e")  | 
				||
| Riga 4: | Riga 4: | ||
== Storia del Living Theatre ==  | == Storia del Living Theatre ==  | ||
Il Living Theatre è stato fondato nel [[1947]], a New York, da [[Judith Malina]] e [[Julian Beck]]. Dopo la morte di quest'ultimo, avvenuta nel [[1985]], [[Hanon Reznikov]] (entrato a far parte della compagnia nel [[1968]]) diviene condirettore della compagnia insieme alla stessa [[Judith Malina]] (sin dalla fondazione il [[teatro]] era stato diretto da Judith   | Il Living Theatre è stato fondato nel [[1947]], a New York, da [[Judith Malina]] e [[Julian Beck]]. Dopo la morte di quest'ultimo, avvenuta nel [[1985]], [[Hanon Reznikov]] (entrato a far parte della compagnia nel [[1968]]) diviene condirettore della compagnia insieme alla stessa [[Judith Malina]] (sin dalla fondazione il [[teatro]] era stato diretto da Judith e Julian).    | ||
Sin dall'inizio il Living Theatre si caratterizza per il suo tentativo di coniugare l'attività  teatrale con l'impegno civile e politico (intriso di una forte matrice libertaria).  | Sin dall'inizio il Living Theatre si caratterizza per il suo tentativo di coniugare l'attività  teatrale con l'impegno civile e politico (intriso di una forte matrice libertaria).  | ||