Regis Debray: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " u" con " u"
m (1 revision imported)
 
m (Sostituzione testo - " u" con " u")
Riga 19: Riga 19:
== Le accuse di tradimento al "Che"==
== Le accuse di tradimento al "Che"==


Da circa 40 anni Regis Debray viene sospettato insieme all'artista e rivoluzionario [[Ciro Bustos]] di essere uno dei "traditori" del Che. Arrestati entrambi dall'esercito boliviano qualche mese prima della cattura e della morte di Guevara, secondo queste accuse entrambi, o uno dei due, avrebbero collaborato rivelando la presenza di Guevara in Bolivia.
Da circa 40 anni Regis Debray viene sospettato insieme all'artista e rivoluzionario [[Ciro Bustos]] di essere uno dei "traditori" del Che. Arrestati entrambi dall'esercito boliviano qualche mese prima della cattura e della morte di Guevara, secondo queste accuse entrambi, o uno dei due, avrebbero collaborato rivelando la presenza di Guevara in Bolivia.


Molte biografie sul Che scagionano però Debray da questa accusa ed indicano in Bustos il solo delatore che permise la cattura e la morte del rivoluzionario [[Argentina|argentino]]. Nel [[2001]] Erik Gandini, Tarik Saleh, Mårten Nilsson, Lukas Eisenhauer e Johan Söderberg hanno realizzato un film - documentario dal titolo (per la versione italiana) "Sacrificio. Chi ha tradito Che Guevara?", nel quale, avvelendosi di interviste esclusive ed attente ricostruzioni storiche, viene ipotizzato con molta probabilità  che il vero "traditore" del rivoluzionario argentino sia proprio il filosofo, giornalista e scrittore francese.
Molte biografie sul Che scagionano però Debray da questa accusa ed indicano in Bustos il solo delatore che permise la cattura e la morte del rivoluzionario [[Argentina|argentino]]. Nel [[2001]] Erik Gandini, Tarik Saleh, Mårten Nilsson, Lukas Eisenhauer e Johan Söderberg hanno realizzato un film - documentario dal titolo (per la versione italiana) "Sacrificio. Chi ha tradito Che Guevara?", nel quale, avvelendosi di interviste esclusive ed attente ricostruzioni storiche, viene ipotizzato con molta probabilità  che il vero "traditore" del rivoluzionario argentino sia proprio il filosofo, giornalista e scrittore francese.
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione