66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " u" con " u") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " b" con " b") |
||
Riga 77: | Riga 77: | ||
* Tra gli altri autori che hanno trattato temi cospirativi vi sono Philip K. Dick e Robert Ludlum. Alcuni potrebbero categorizzare diverse delle storie del ''Ciclo di Cthulhu'' di Howard Phillips Lovecraft e altri come collegate ad una cospirazione, anche se potrebbero essere meglio descritte come ''horror'' occulto. Il film ''Capricorn One'' di Peter Hyams del [[1978]] sfrutta invece il tema del complotto sullo sbarco dell'uomo sulla Luna (secondo cui in realtà la NASA avrebbe creato un'enorme montatura riguardo le missioni sul nostro satellite) e racconta di un complotto governativo che ricrea in studi cinematografici il primo sbarco americano su Marte. | * Tra gli altri autori che hanno trattato temi cospirativi vi sono Philip K. Dick e Robert Ludlum. Alcuni potrebbero categorizzare diverse delle storie del ''Ciclo di Cthulhu'' di Howard Phillips Lovecraft e altri come collegate ad una cospirazione, anche se potrebbero essere meglio descritte come ''horror'' occulto. Il film ''Capricorn One'' di Peter Hyams del [[1978]] sfrutta invece il tema del complotto sullo sbarco dell'uomo sulla Luna (secondo cui in realtà la NASA avrebbe creato un'enorme montatura riguardo le missioni sul nostro satellite) e racconta di un complotto governativo che ricrea in studi cinematografici il primo sbarco americano su Marte. | ||
* Il film di Oliver Stone, vincitore del Premio Oscar [[1991]], ''JFK - Un caso ancora aperto'' | * Il film di Oliver Stone, vincitore del Premio Oscar [[1991]], ''JFK - Un caso ancora aperto'' basato sui libri del procuratore distrettuale di New Orleans [[Jim Garrison]] e dello scrittore Jim Marrs, suggerisce che il presidente John F. Kennedy non venne ucciso dal solo [[Lee Harvey Oswald]], ma piuttosto da un gruppo che si opponeva alla politica di Kennedy, in particolare alla sua presunta riluttanza ad invadere [[Cuba]] per rovesciare [[Fidel Castro]] e al presunto desiderio di ritirare le forze armate USA dalla [[Guerra del Vietnam]]. Membri della CIA, dell'apparato industriale-militare, e il vice presidente Lyndon Baines Johnson, vengono implicati come responsabili dell'assassinio di Kennedy. Stone ha dichiarato che JFK venne concepito come fiaba che si oppone alle conclusioni della [[Commissione Warren]], con le quali Stone è in disaccordo. | ||
* Nel film del [[1997]] ''Sesso e potere'' si narra di un tentativo compiuto negli USA in periodo pre-elettorale, da parte di uno ''[[spin doctor]]'' e di un produttore di Hollywood, che uniscono le loro forze per fabbricare una guerra in [[Albania]], allo scopo di coprire uno [[scandalo]] sessuale che coinvolgeva il presidente. Curiosamente, il film venne girato prima dello Scandalo Lewinsky e della [[guerra del Kosovo]]. | * Nel film del [[1997]] ''Sesso e potere'' si narra di un tentativo compiuto negli USA in periodo pre-elettorale, da parte di uno ''[[spin doctor]]'' e di un produttore di Hollywood, che uniscono le loro forze per fabbricare una guerra in [[Albania]], allo scopo di coprire uno [[scandalo]] sessuale che coinvolgeva il presidente. Curiosamente, il film venne girato prima dello Scandalo Lewinsky e della [[guerra del Kosovo]]. |